ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante - L'impronta di Sempio sul muro delle scale di casa Poggi - È morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato- Stasi in tribunale. Sempio non si presenta dai pm, l'avvocata sui social: "Guerra dura senza paura"- Nuove sanzioni alla Russia dall'Ue e dalla Gran Bretagna. Kallas: "Presto nuove misure"- Storico accordo sulle pandemie, l'Italia si astiene "per riaffermare la sovranità degli Stati"- Putin respinge la tregua ora, ma è pronto a trattare la pace- Raid israeliani su Gaza, 44 morti nella notte -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara - Bracciante ferito nel Fucino, lasciato davanti all'ospedale - Marsilio "città sostenibili? Senza collegamenti solo uno slogan"- Delmastro, stabilizzeremo i tribunali abruzzesi e isolani - Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona -

Sport News

# SPORT # Serie C Pescara-Vis Pesaro play off: ritorno dei quarti di finale in programma domani alle ore 20. Dopo il blitz (2 - 4) al “Benelli” - Verratti Pescara calcio: solo conferme, stamani l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

"ASL1 AVEZZANO-SULMONA-L’AQUILA, PERSONALE PRECARIO ESTERNALIZZATO: CONTINUA LA MOBILITAZIONE"

L'AQUILA - "Si è svolto questa mattina, presso gli uffici della Prefettura dell’Aquila, il previsto tentativo di Conciliazione a se...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 6 maggio 2022

COORDINAMENTO DEI SINDACI E AMMINISTRATORI CIVICI E PROGRESSISTI NELLA MARSICA: LE SFIDE DEL FUTURO

TAGLIACOZZO - "Sindaci marsicani a lavoro per costituire una forza civica, moderata e progressista, che possa affrontare e dare soluzioni alle tante importanti questioni del territorio.Circa venti sindaci e amministratori di area civico-moderato-progressista, si sono riuniti a Tagliacozzo, con il primo cittadino della località turistica marsicana, Vincenzo Giovagnorio.Al centro del costruttivo incontro, i temi prioritari per la Marsica. In primo piano, quindi, le questioni della Sanità, le Z.E.S. (Zone Economiche Speciali), le infrastrutture essenziali, a partire da quelle viarie e ferroviarie come autostrade e i collegamenti con Roma e Pescara; lo sviluppo di industria e commercio, ma anche questioni relative al Tribunale e alla pari dignità della Marsica nella nostra Regione. 

L’intento dichiarato dei sindaci riunitisi a Tagliacozzo, infatti, è quello di riportare la Marsica ad essere compartecipe dei tavoli decisionali della Provincia e della Regione, oltre a tutelare i presidi e i servizi pubblici presenti, nonché a sviluppare i punti di forza. Altro scopo dell’incontro, fortemente legato ai temi politici e amministrativi esposti, è stato quello di portare avanti, allargare e rafforzare il progetto “Provincia in Europa” che, lo scorso dicembre, vide il Sindaco Vincenzo Giovagnorio candidato alla carica di Presidente della Provincia dell’Aquila. 


In quell’occasione non venne conseguita la pronosticata vittoria, ma la formazione moderato-civico-progressista che sostenne Giovagnorio si arrestò alla considerevole cifra del 47% dei consensi. 

Un’esperienza che tutti i presenti hanno dichiarato di voler proseguire e potenziare e questo al fine di creare una forza territoriale che, contrapponendosi a sovranismi e ad una visione penalizzante della politica regionale e provinciale, abbia la forza e le competenze per far valere le ragioni dei marsicani e di un territorio dalle mille potenzialità, troppo spesso limitate e umiliate.

Il coordinamento di amministratori si doterà di una struttura tecnica, di servizio, assistenza e formazione e organizzerà iniziative, anche con interlocutori nazionali, finalizzate a sostenere le Amministrazioni comunali nelle numerose problematiche che, specialmente in quest’ultimo periodo, stanno incontrando sia per il rincaro dell’energia, sia dei materiali per i cantieri delle opere pubbliche.

Una forza politica, quindi, che pone al centro della sua azione, anche in vista dei futuri appuntamenti elettorali e non solo, le questioni concrete e strategiche per il territorio marsicano, nonché la loro soluzione, avendo come unica barra quella del bene collettivo e non quello di parte".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-