ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 maggio 2022

COORDINAMENTO DEI SINDACI E AMMINISTRATORI CIVICI E PROGRESSISTI NELLA MARSICA: LE SFIDE DEL FUTURO

TAGLIACOZZO - "Sindaci marsicani a lavoro per costituire una forza civica, moderata e progressista, che possa affrontare e dare soluzioni alle tante importanti questioni del territorio.Circa venti sindaci e amministratori di area civico-moderato-progressista, si sono riuniti a Tagliacozzo, con il primo cittadino della località turistica marsicana, Vincenzo Giovagnorio.Al centro del costruttivo incontro, i temi prioritari per la Marsica. In primo piano, quindi, le questioni della Sanità, le Z.E.S. (Zone Economiche Speciali), le infrastrutture essenziali, a partire da quelle viarie e ferroviarie come autostrade e i collegamenti con Roma e Pescara; lo sviluppo di industria e commercio, ma anche questioni relative al Tribunale e alla pari dignità della Marsica nella nostra Regione. 

L’intento dichiarato dei sindaci riunitisi a Tagliacozzo, infatti, è quello di riportare la Marsica ad essere compartecipe dei tavoli decisionali della Provincia e della Regione, oltre a tutelare i presidi e i servizi pubblici presenti, nonché a sviluppare i punti di forza. Altro scopo dell’incontro, fortemente legato ai temi politici e amministrativi esposti, è stato quello di portare avanti, allargare e rafforzare il progetto “Provincia in Europa” che, lo scorso dicembre, vide il Sindaco Vincenzo Giovagnorio candidato alla carica di Presidente della Provincia dell’Aquila. 


In quell’occasione non venne conseguita la pronosticata vittoria, ma la formazione moderato-civico-progressista che sostenne Giovagnorio si arrestò alla considerevole cifra del 47% dei consensi. 

Un’esperienza che tutti i presenti hanno dichiarato di voler proseguire e potenziare e questo al fine di creare una forza territoriale che, contrapponendosi a sovranismi e ad una visione penalizzante della politica regionale e provinciale, abbia la forza e le competenze per far valere le ragioni dei marsicani e di un territorio dalle mille potenzialità, troppo spesso limitate e umiliate.

Il coordinamento di amministratori si doterà di una struttura tecnica, di servizio, assistenza e formazione e organizzerà iniziative, anche con interlocutori nazionali, finalizzate a sostenere le Amministrazioni comunali nelle numerose problematiche che, specialmente in quest’ultimo periodo, stanno incontrando sia per il rincaro dell’energia, sia dei materiali per i cantieri delle opere pubbliche.

Una forza politica, quindi, che pone al centro della sua azione, anche in vista dei futuri appuntamenti elettorali e non solo, le questioni concrete e strategiche per il territorio marsicano, nonché la loro soluzione, avendo come unica barra quella del bene collettivo e non quello di parte".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina