ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 11 maggio 2022

10 MAGGIO 2022 GIORNATA NAZIONALE “PIANTIAMO LA SALUTE”- COLLABORAZIONE TRA IL COMITATO FIBROMIALGICI UNITI E L’ARMA DEI CARABINIERI

L'AQUILA - "I Carabinieri del Reparto Biodiversità di L’Aquila, hanno raccolto la richiesta di collaborazione avanzata dal Comitato Fibromialgici Uniti – Italia  -, nell’ambito dell’iniziativa “piantiamo la Salute”. L’associazione benefica, che tutela gli ammalati fibromialgici, patologia invalidante che intacca la muscolatura e i tessuti molli dell’individuo, ha indetto, nella giornata di ieri, una campagna di sensibilizzazione che ha previsto anche la messa a dimora di specie arboree presso i 20 capoluoghi di Regione, a significare l’importanza di tutte le forme di vita del pianeta. Il Comando Carabinieri Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari, attraverso le sue articolazioni, ha fornito un apporto sostanziale all’iniziativa voluta dall’Associazione, che, il prossimo 12 maggio, sarà ufficialmente presentata presso l’acquario di Roma in occasione del Convegno nazionale “CFU sei Tu”.Il referente del Comitato fibromialgici dell’Abruzzo e del Molise, Giuseppe Volpe, ha fortemente sostenuto la cerimonia intervenendo personalmente alla messa a dimora degli esemplari di piante autoctone accolte in P.zza Italia di L’Aquila, ringraziando tutte le autorità presenti e il Consiglio Regionale nella persona di Guerino Testa. 


La località è stata prescelta insieme all’assessore all’ambiente della città, Fabrizio Taranta, e al responsabile dei Carabinieri della Biodiversità di L’Aquila, Ten. Col. Irene Sebastiani, il cui reparto alle dipendenze ha riprodotto e fornito gli esemplari di Betulla impiantati nei giardini del piazzale. 
Nell’occasione è intervenuto anche il sindaco, Pierluigi Biondi, il quale ha apprezzato l’iniziativa mossa dall’associazione benefica.

L’evento, nella sua manifestazione, vuole dar voce ai circa tre milioni persone affette in Italia da fibromialgia, le quali ogni giorno combattono silenziosamente le sofferenze provocate. 
Le piante, poi, sono una speranza per ciascuno degli esseri viventi e, con l’uomo, nel corso dei millenni, si è instaurato un legame atavico che tal volte identifica importanti valori dell’esistenza".               

         

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-