ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 maggio 2022

10 MAGGIO 2022 GIORNATA NAZIONALE “PIANTIAMO LA SALUTE”- COLLABORAZIONE TRA IL COMITATO FIBROMIALGICI UNITI E L’ARMA DEI CARABINIERI

L'AQUILA - "I Carabinieri del Reparto Biodiversità di L’Aquila, hanno raccolto la richiesta di collaborazione avanzata dal Comitato Fibromialgici Uniti – Italia  -, nell’ambito dell’iniziativa “piantiamo la Salute”. L’associazione benefica, che tutela gli ammalati fibromialgici, patologia invalidante che intacca la muscolatura e i tessuti molli dell’individuo, ha indetto, nella giornata di ieri, una campagna di sensibilizzazione che ha previsto anche la messa a dimora di specie arboree presso i 20 capoluoghi di Regione, a significare l’importanza di tutte le forme di vita del pianeta. Il Comando Carabinieri Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari, attraverso le sue articolazioni, ha fornito un apporto sostanziale all’iniziativa voluta dall’Associazione, che, il prossimo 12 maggio, sarà ufficialmente presentata presso l’acquario di Roma in occasione del Convegno nazionale “CFU sei Tu”.Il referente del Comitato fibromialgici dell’Abruzzo e del Molise, Giuseppe Volpe, ha fortemente sostenuto la cerimonia intervenendo personalmente alla messa a dimora degli esemplari di piante autoctone accolte in P.zza Italia di L’Aquila, ringraziando tutte le autorità presenti e il Consiglio Regionale nella persona di Guerino Testa. 


La località è stata prescelta insieme all’assessore all’ambiente della città, Fabrizio Taranta, e al responsabile dei Carabinieri della Biodiversità di L’Aquila, Ten. Col. Irene Sebastiani, il cui reparto alle dipendenze ha riprodotto e fornito gli esemplari di Betulla impiantati nei giardini del piazzale. 
Nell’occasione è intervenuto anche il sindaco, Pierluigi Biondi, il quale ha apprezzato l’iniziativa mossa dall’associazione benefica.

L’evento, nella sua manifestazione, vuole dar voce ai circa tre milioni persone affette in Italia da fibromialgia, le quali ogni giorno combattono silenziosamente le sofferenze provocate. 
Le piante, poi, sono una speranza per ciascuno degli esseri viventi e, con l’uomo, nel corso dei millenni, si è instaurato un legame atavico che tal volte identifica importanti valori dell’esistenza".               

         

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina