ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 21 aprile 2022

PER TRE GIORNI PESCASSEROLI, IL PAESE DOVE BENEDETTO CROCE NACQUE, SARÀ TEATRO DELL’EVENTO CONCLUSIVO DEL PROGETTO HACKATHON (#BENEDETTOCROCEREADHACK), FINANZIATO DAL MINISTERO

PESCASSEROLI - "Per tre giorni, 5 – 6 e 7 maggio 2022, Pescasseroli, il paese dove Benedetto Croce nacque, sarà teatro dell’evento conclusivo del progetto Hackathon (#benedettocrocereadHACK), finanziato dal Ministero dell’Istruzione e dedicato alla Comunicazione Digitale per implementare la promozione del Premio Nazionale di Cultura B. Croce, che si svolge da 17 anni nella capitale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.Titolare del progetto è l’Istituto di Istruzione Superiore Galileo Galilei di Avezzano, che ha presentato il progetto in quanto sede di Giurie popolari del Premio a partire dal 2013, con il sostegno del Comune di Pescasseroli.Il progetto avrebbe dovuto svolgersi già nel 2019. Poi la pandemia e le restrizioni conseguenti provocarono il rinvio dell’evento. Oggi, con la fine dell’emergenza, gli organizzatori hanno fissato la data definitiva dello svolgimento delle giornate conclusive. L’evento si svolgerà nella prudenza che la situazione emergenziale, non ancora terminata del tutto, consiglia.All’evento parteciperanno alunni e docenti di 30 scuole sedi delle Giurie popolari del Premio Croce, 27 abruzzesi e 3 di altre parti d’Italia (Carpi, Siena e Candela) ognuna con un alunno ed un docente. Le giornate finali sono state precedute da otto laboratori di formazione su tematiche legate alla storia e la vita del filosofo e alle metodologie innovative di comunicazione, che si sono svolti tra gennaio e marzo scorsi.Esser prevedono la formazione di cinque gruppi di lavoro che elaboreranno ognuno una proposta che verrà sottoposta al giudizio di una giuria qualificata che indicherà la proposta vincitrice, la più innovativa e stimolante in tema di implementazione della comunicazione digitale del Premio Croce di Pescasseroli. Ma saranno anche giornate durante le quali i partecipanti, che alloggeranno in strutture alberghiere messe a disposizione dall’associazione Albergatori, avranno la possibilità di visitare Palazzo Sipari, dove Croce nacque, gestito dalla Fondazione Erminio e Zel Sipari; di immergersi all’interno del centro visite, di guardare la mostra “Arte Parco” e quella relativa al prossimo centenario del Pnalm; di ascoltare, nello scenario suggestivo della Basilica di S. Pietro e Paolo, le melodie della tradizione orale e musicale di Pescasseroli e non solo, con la partecipazione del Coro Decima Sinfonia di Pescasseroli e delle esibizioni di Bianca D’Amore e Sabrina Cardone.Un appuntamento quindi tra cultura e turismo, una occasione per la promozione del paese che gli organizzatori mettono a disposizione di Pescasseroli e dell’area del Pnalm ed un riconoscimento istituzionale da parte del Ministero allo spazio che ormai il Premio Nazionale di Cultura B. Croce si è ritagliato nell’ambito della cultura nazionale".

Il Dirigente Scolastico

Prof. Attilio D’Onofrio

Firmato digitalmente ai sensi del CAD

e norme ad esso connesse

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina