ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 22 aprile 2022

LEADER DELLA SOSTENIBILITÀ: IL CENTRO ABRUZZO PROTAGONISTA IN TV

SULMONA - "La seconda delle quattro puntate di Italian Green dedicherà domani (23 aprile) su Rai 2 alla Valle Peligna e all’Alto Sangro una tappa del viaggio nell’Italia sostenibile. A guidare le telecamere di Raidue il presidente del Gal Aias, Rino TalucciIl Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro e il territorio del Centro Abruzzo saranno i protagonisti domani della nuova trasmissione televisiva di Raidue, Italian Green (ore 10,15). Gli autori del programma, condotto da Mario Acampa, Riccardo Cresci, Noemi David e Marco Martinelli, hanno scelto questo angolo d’Italia per una delle quattro puntate (la seconda) dedicate all’ambiente e alla sostenibilità.Un riconoscimento importante al territorio peligno-sangrino nella Giornata mondiale (oggi) della Terra, che premia la vocazione del Centro Abruzzo: l’ambiente, l’agricoltura e il turismo sostenibile. Colonne su cui il Gal Aias ha costruito la sua missione leader con i gruppi marketing ed enogastronomici, investendo risorse e forze per potenziare e mettere in rete operatori e tesori nascosti.A guidare le telecamere di Raidue sarà il presidente del Gal Aias, Rino Talucci, che dalle arnie e i campi di aglio di Pratola Peligna condurrà i telespettatori nella Riserva del Genzana-Alto Gizio di Pettorano sul Gizio dove il Gal ha finanziato e realizzato “L’aula nel bosco” (un anfiteatro in legno immerso nella natura dove si svolgono attività didattiche e ricreative). E poi, ancora, in direzione Alto Sangro, con una sosta nella chiesa della Madonna del Casale sull’Altipiano delle Cinque Miglia e a Rocca Pia dove il Gal ha recuperato e ristrutturato Palazzo Fidei facendone la sede del Gruppo di azione locale e una foresteria che sarà inaugurata a giugno e destinata ad accogliere delegazioni straniere e scambi culturali.


Il fine è quello di offrire un turismo rispettoso della natura e dell’ambiente e che dalla natura e dall’ambiente tragga il suo valore aggiunto: esperienze “wilde”, cicloturismo, trekking, ma anche e soprattutto turismo enogastronomico alla cui filiera e alla salvaguardia della sua qualità, il Gal sta lavorando da anni.



“Questa importante vetrina in una giornata così importante – spiega Talucci – rientra nell’attività di promozione e valorizzazione del territorio peligno-sangrino, secondo le tre direttive che abbiamo messo alla base della nostra missione: foreste e ambiente, turismo, agricoltura. La pandemia ha cambiato molto l’approccio al turismo e aree sostenibili come le nostre sono diventate qualcosa in più di una meta turistica, ovvero una scelta etica. I segnali quest’anno sembrano essere incoraggianti e questa estate lanceremo una importante campagna di marketing territoriale con l’obiettivo di sorprendere e fidelizzare i turisti”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-