ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 20 aprile 2022

CONSORZIO DI BONIFICA SUD, SMARGIASSI: “AUMENTO ONERI CONSORTILI INACCETTABILE. PORTO IL CASO IN CONSIGLIO REGIONALE”

L'AQUILA - “Gli aumenti del canone contributivo consortile, previsti dalla delibera del Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica Sud dello scorso 13 aprile, sono inaccettabili. In un momento storico in cui gli Enti pubblici dovrebbero tendere una mano ai lavoratori che si vedono aumentare ogni tipo di spesa, arriva invece un'altra mazzata per i consorziati, con incrementi che si stimano del 25% alla voce di spesa irriguo. Una vicenda su cui sono pronto a intervenire con ogni strumento a mia disposizione. Il primo è un'interpellanza che depositerò a stretto giro e con cui chiederò conto all'Assessore Imprudente come abbia intenzione di affrontare il caso, ma in futuro anche la Commissione straordinaria sull'acqua, se dovesse partire, potrà essere un'istituzione da coinvolgere sul tema”.Lo afferma il Consigliere regionale M5S e Presidente della Commissione di Vigilanza Pietro Smargiassi, che spiega: “Non possono essere sempre i cittadini a pagare le conseguenze delle difficoltà degli Enti pubblici. In questi anni sono già stati chiesti fin troppi sacrifici a tutti con la pandemia, ed è il momento che ogni istituzione faccia la propria parte e si assuma responsabilità. Va cercata qualsiasi altra strada. Regione Abruzzo ha la possibilità di intervenire sia per tamponare le emergenze che per fare programmazione più a lungo termine. Restiamo in attesa di sapere se da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia ci sarà anche la volontà politica di prendere provvedimenti in questa direzione il prima possibile e stanziare risorse a sostegno degli agricoltori dell'area del Consorzio di Bonifica Sud. Non possiamo fare nessun passo indietro finché non verrà fatta chiarezza”, conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina