ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 9 marzo 2022

SULMONA: "GLI AMBIENTALISTI AL COMUNE : ASCOLTATECI"

SULMONA - "Come Comitati cittadini per l’ambiente e  Coordinamento No Hub  del  Gas abbiamo chiesto al presidente della Commissione Territorio del Comune di Sulmona Claudio Enrico Febbo di essere auditi in occasione della riunione della Commissione convocata per giovedì 10 marzo alle ore 15,30.  All’ordine del giorno della riunione c’è la proposta di risoluzione presentata dal consigliere comunale Maurizio Proietti in merito alla centrale turbogas della società Metaenergia.Riteniamo che un progetto di così rilevante importanza per la nostra comunità e per l’intera Valle Peligna debba essere sottoposto alla valutazione dell’intera cittadinanza perché sono in gioco interessi collettivi quali la tutela della salute e dell’ambiente, nonché i  riflessi negativi sull’economia locale.  Non è giustificabile il comportamento di chi, nella passata amministrazione municipale, non solo ha tenuto nascosto questo progetto, ma non ha neppure esercitato le sue funzioni istituzionali disertando per ben tre volte le Conferenze di Servizio alle quali il Comune era stato regolarmente invitato. Sulle responsabilità di quanto accaduto  è necessario che venga fatta piena luce. Qualora dovessero essere attivate ambedue le centrali, quella della Metaenergia e quella della Snam, i cittadini di Sulmona si troverebbero “tra due fuochi”, sottoposti alle sostanze nocive dei due impianti, con danni significativi alla salute pubblica, accentuati dalla particolare conformazione della nostra valle ( una conca circondata da montagne alte anche 2000 metri) e dal conseguente fenomeno dell’inversione termica. Pericoli, questi, che sono stati spesso denunciati dai medici del territorio, ma ai quali la nostra classe politica non sembra aver prestato fino ad oggi la necessaria attenzione. 

Auspichiamo che il Consiglio Comunale prenda una posizione di netta contrarietà alla centrale della Metaenergia e che metta in atto tutte le iniziative necessarie affinché  questo impianto non entri in funzione. 

Un provvedimento che riteniamo indispensabile è la richiesta, da parte del Comune, del monitoraggio preventivo della qualità dell’aria per almeno un anno, sulla base di criteri rigorosamente scientifici. Tali criteri non sono stati applicati con la centrale Snam ed è per questo che, insieme a diverse associazioni ambientaliste, abbiamo richiesto la ripetizione del monitoraggio effettuato dalla multinazionale del gas, i cui risultati – peraltro non ancora noti – non possono essere  perciò considerati attendibili. 

La salute è un bene comune non negoziabile. I rappresentanti istituzionali del nostro territorio diano prova di essere all’altezza del ruolo che la cittadinanza  ha loro affidato".                                                 


Comitati cittadini per l’ambiente

Coordinamento No Hub del Gas


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-