ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"- Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Marco Rubio è arrivato in Israele, incontrerà Netanyahu

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: VIOLENTANO UNA DODICENNE E POSTANO IL VIDEO SU WHATSAPP. INDAGATI UN COETANEO E UN DICIOTTENNE

SULMONA - " I carabinieri hanno sequestrato tablet, telefonini, computer e dispositivi elettronici. Hanno abusato di una dodicenne e po...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 marzo 2022

SANITÀ PENITENZIARIA SULL'ORLO DEL PRECIPIZIO. INCORVATI ( UILFPL) E NARDELLA (UIL PA) "POTENZIARE MEDICI E STRUTTURARE GLI OSS PRIMA CHE IL SISTEMA TRACOLLI"

SULMONA - "La situazione sanitaria dell’Istituto penitenziario di Sulmona è sull’orlo del precipizio. In uno dei carceri più importanti d’Italia, che ospiterà a breve 600 detenuti, la criticità maggiore arriva proprio dal versante dell’assistenza sanitaria.Il microcosmo carcerario, sulle cui peculiarità assistenziali e di bisogni non stiamo a dilungarci , necessita di una assistenza sanitaria particolare e adeguata. Con il DPCM del 1 Aprile del 2008 la gestione della medicina penitenziaria viene trasferita alle Aziende Sanitarie che insistono sui territori di appartenenza, per cui da ormai 14 anni la salute all’interno del Carcere di Sulmona deve essere garantita dalla ASL1 e la parte sanitaria del carcere deve necessariamente essere equiparata e diventare parte di tutti gli altri servizi sanitari. 

Ad oggi, invece, l’Istituto Penitenziario peligno può contare soltanto su 4 medici a fronte dei sette necessari per garantire una assistenza adeguata ai detenuti e mantenere uno standard lavorativo rispettoso dei diritti dei lavoratori stessi. Si  continua a lavorare con incarichi a tempo determinato e carichi di lavoro esasperanti. 

Se poi consideriamo che anche il personale Infermieristico non è in numero adeguato alle esigenze, non è accettabile un demansionamento degli Infermieri professionali che sarebbe automatico in assenza degli OSS.

Nell’assistenza sanitaria penitenziaria non è stata ricompresa dalla Regione e dalla ASL la figura dell’OSS, non solo di rilevante importanza in considerazione della popolazione assistita (anziani, malati psichiatrici, detenuti non autosufficienti, ecc…) ma anche come necessario e obbligatorio supporto lavorativo alle altre figure professionali sanitarie.

La presenza, nel carcere di Sulmona, di quattro OSS provenienti dalle liste della Protezione Civile in concomitanza dell’emergenza Coronavirus, ha determinato una svolta in senso positivo dell’assistenza sanitaria sia in termini di soddisfazione dei bisogni dei detenuti, sia in termini di qualità lavorativa delle altre figure sanitarie.

Dunque non si può pensare di privare il Carcere di Sulmona della figura dell’OSS a partire dal 1 Aprile, giorno in cui terminerà lo stato di emergenza. Nessun operatore sanitario è disposto a tornare a lavorare nelle condizioni precedenti. 

La UIL FPL e PA , nelle persone di Mauro Incorvati e Mauro Nardella, chiedono alla Regione Abruzzo e ai vertici Aziendali di considerare le necessità della medicina penitenziaria provvedendo in tempi brevi al reclutamento di tre medici, una stabilizzazione contrattuale di quelli in servizio e l’inserimento, nell’organico, della figura dell’OSS. 

L’Istituto Penitenziario di Sulmona, seppure circondato da un alto muro di cinta, non può essere considerato un’isola né territoriale né sanitaria. Così come la popolazione carceraria insiste territorialmente sul Comune di Sulmona, i servizi sanitari che vi afferiscono dipendono dalla ASL1 Abruzzo che è chiamata dal Sindacato a garantire i Livelli Essenziali di Assistenza  come al resto della popolazione residente e ai lavoratori della sanità penitenziaria gli stessi diritti di tutti i lavoratori della sanità in termini di adeguamento contrattuale e impegno lavorativo. 

La UIL FPL e PA intendono collaborare in maniera strettissima tra loro, con i vertici aziendali e i rappresentanti politici regionali al fine di ottenere, nel più breve tempo possibile, le risposte necessarie a mantenere elevati livelli dell’assistenza sanitaria all’interno di uno degli Istituti di Pena più importanti d’Italia".


F.to

UIL FPL

Mauro Incorvati 

UIL PA 

Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina