ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 marzo 2022

RESTART, LIRIS: OK A PIT COMPRENSORIO NAVELLI PER 9,5 MILIONI

L'AQUILA - "Il Comitato di indirizzo del Programma di sviluppo Restart (per la coesione territoriale e la ripresa socio-economica delle aree compite dal terremoto del 2009), nella seduta di oggi ha approvato il Progetto integrato territoriale (Pit) dell'Area omogenea 6 che destina 9,5 milioni di euro ai comuni di Navelli, soggetto capofila, Caporciano, Carapelle Calvisio, Prata d'Ansidonia e San Pio delle Camere."È un risultato importante che si inserisce, da un lato, nel solco dell'attività quotidiana che ci vede impegnati nel creare le condizioni per ridurre il divario tra aree urbane e fortemente antropizzate e piccoli centri", commenta Liris, "per raggiungere l'agognato traguardo di offrire le stesse opportunità a chi decide di restare, tornare o scegliere di vivere nei paesi. Dall'altro lato, un progetto tanto ambizioso vuole far fare il salto di qualità dal punto di vista dell'incoming turistico a un'area di particolare pregio che ha già dimostrato di essere attrattiva oltre i confini regionali".Il progetto, che sarà all'esame della prossima riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), intitolato "Altopiano d'Abruzzo:un museo all'aperto", per 9.474.771,15 euro ha l'obiettivo di creare un “rinnovato sistema di offerta” per intercettare i turisti che cercano l'autenticità durante una vacanza, identificando un "modello" nuovo di percezione del paesaggio: un museo all’aperto che mette in relazione le dimensioni della natura e del costruito, instaurando un dialogo con i luoghi e le comunità “custodi delle risorse”.Gli interventi del Pit - si legge nell'abstract - inseriti in un sistema di promozione e fruizione unitario, sono in grado di esaltare, le identità, le tradizioni ed i contesti storico-ambientali, in grado anche di promuovere una rete di servizi innovativi organizzati secondo criteri e standard qualitativi condivisi. La strategia di intervento del Pit “Altopiano d’Abruzzo: un museo all’aperto” è orientata alla costituzione di un sistema turistico per la fruizione di itinerari naturali, culturali e religiosi, raccontando il paesaggio e i segni tracciati dalla natura e dall’uomo e dando la possibilità ai visitatori di scoprire elementi tangibili ed intangibili della storia dell’umanità di borghi, castelli e siti archeologici.Sei le azioni previste, che prevedono il potenziamento della rete di fruizione turistica nei luoghi che caratterizzano la ricchezza del patrimonio territoriale; la valorizzazione delle aree a maggior valenza ambientale e naturale, i beni culturali e il paesaggio in modo sostenibile; l'aumento della qualità del sistema dei servizi dell’accoglienza; l'aumento dei flussi turistici con particolare riferimento ai periodi non estivi; la valorizzazione e promozione di itinerari turistici intesi come prodotti in grado di aumentare l’appetibilità del sistema turistico del territorio per i mercati nazionali ed esteri; la valorizzazione del turismo culturale e naturalistico, in un’ottica di diversificazione dell’offerta e di vendita di nuovi prodotti turistici.Sono previste azioni per 1,3 milioni di euro nel comune di Caporciano, 1 milione a Carapelle, 2,7 a San Pio delle Camere, 2,7 a Navelli, 1,1 a Prata d'Ansidonia e circa mezzo milione di euro per azioni che interessano tutti e cinque i comuni".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-