ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 marzo 2022

QUARESIMA: LA CARITAS DI SULMONA-VALVA A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE IN UCRAINA

SULMONA - «Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo.Poiché dunque ne abbiamo l’occasione, operiamo il bene verso tutti» (Gal 6,9-10a)Con la capitale Kiev sotto assedio e centinaia di migliaia di sfollati e rifugiati nei Paesi limitrofi, la situazione in Ucraina diventa sempre più grave, rischiando ogni giorno la catastrofe umanitaria.All’indomani della chiusura dell’incontro “Mediterraneo frontiera di pace”, tenutosi a Firenze, durante il quale i Vescovi hanno chiesto ad una sola voce la pace, la Caritas italiana sta moltiplicando gli sforzi per fornire gli aiuti necessari, restando in contatto con la rete delle Caritas europee e rispondendo all’appello di Tetiana Stawnychy, Presidente di Caritas Ucraina e Vyacheslav Gryvnevych, direttore della Caritas Spes. “C’è un grande bisogno di unità e sostegno – ha spiegato quest’ultimo – di sentire che non siamo soli, che l’umanità è una grande famiglia e che il Signore è vicino e vede il sonno inquieto degli uomini, la preoccupazione delle madri, ascolta le preghiere degli anziani e il Suo cuore palpita all’unisono con in nostri cuori”.

Mentre le Caritas di Polonia, Moldova e Romania sono in prima linea nell’organizzazione dell’accoglienza, mettendo a disposizione posti letto, ascoltando la popolazione, assistendo gli sfollati nei loro bisogni primari, fornendo generi alimentari, prodotti per l’igiene e medicinali, la Caritas italiana, dopo un primo stanziamento di 100 mila euro, ha avviato una raccolta fondi per sostenere gli interventi di assistenza umanitaria ed emergenziale.

Anche la Caritas di Sulmona-Valva ha risposto all’appello, invitando tutta la comunità diocesana a partecipare alla raccolta fondi che durerà per tutto il Tempo di Quaresima e contribuirà a supportare le attività che Caritas italiana sta promuovendo in concerto con Caritas Europa e Caritas Internationalis.

Accoglie e rilancia inoltre l’invito che la Presidenza della CEI ha fatto a tutte le Chiese che sono in Italia a unirsi in una corale preghiera per la pace e ad aderire alla Giornata di digiuno indetta da papa Francesco per il prossimo 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri per la conversione dei cuori e per invocare il dono della pace".

 

È possibile contribuire tramite:

Conto Corrente Postale   10562676

Conto Corrente Bancario IBAN   IT 72U 05387 40802 0000000 64947

Intestato a: Caritas Sulmona-Valva

Causale: Europa/Ucraina

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-