ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 marzo 2022

QUARESIMA: LA CARITAS DI SULMONA-VALVA A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE IN UCRAINA

SULMONA - «Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo.Poiché dunque ne abbiamo l’occasione, operiamo il bene verso tutti» (Gal 6,9-10a)Con la capitale Kiev sotto assedio e centinaia di migliaia di sfollati e rifugiati nei Paesi limitrofi, la situazione in Ucraina diventa sempre più grave, rischiando ogni giorno la catastrofe umanitaria.All’indomani della chiusura dell’incontro “Mediterraneo frontiera di pace”, tenutosi a Firenze, durante il quale i Vescovi hanno chiesto ad una sola voce la pace, la Caritas italiana sta moltiplicando gli sforzi per fornire gli aiuti necessari, restando in contatto con la rete delle Caritas europee e rispondendo all’appello di Tetiana Stawnychy, Presidente di Caritas Ucraina e Vyacheslav Gryvnevych, direttore della Caritas Spes. “C’è un grande bisogno di unità e sostegno – ha spiegato quest’ultimo – di sentire che non siamo soli, che l’umanità è una grande famiglia e che il Signore è vicino e vede il sonno inquieto degli uomini, la preoccupazione delle madri, ascolta le preghiere degli anziani e il Suo cuore palpita all’unisono con in nostri cuori”.

Mentre le Caritas di Polonia, Moldova e Romania sono in prima linea nell’organizzazione dell’accoglienza, mettendo a disposizione posti letto, ascoltando la popolazione, assistendo gli sfollati nei loro bisogni primari, fornendo generi alimentari, prodotti per l’igiene e medicinali, la Caritas italiana, dopo un primo stanziamento di 100 mila euro, ha avviato una raccolta fondi per sostenere gli interventi di assistenza umanitaria ed emergenziale.

Anche la Caritas di Sulmona-Valva ha risposto all’appello, invitando tutta la comunità diocesana a partecipare alla raccolta fondi che durerà per tutto il Tempo di Quaresima e contribuirà a supportare le attività che Caritas italiana sta promuovendo in concerto con Caritas Europa e Caritas Internationalis.

Accoglie e rilancia inoltre l’invito che la Presidenza della CEI ha fatto a tutte le Chiese che sono in Italia a unirsi in una corale preghiera per la pace e ad aderire alla Giornata di digiuno indetta da papa Francesco per il prossimo 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri per la conversione dei cuori e per invocare il dono della pace".

 

È possibile contribuire tramite:

Conto Corrente Postale   10562676

Conto Corrente Bancario IBAN   IT 72U 05387 40802 0000000 64947

Intestato a: Caritas Sulmona-Valva

Causale: Europa/Ucraina

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-