ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto. Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo - La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

IN PRIMO PIANO

LINEA ADRIATICA SNAM: "OCCORRE RESPONSABILITA’ VERSO IL TERRITORIO. ALLEANZA VERDI E SINISTRA INVITA LE CONSIGLIERE REGIONALI ELETTE IN VALLE PELIGNA AD ESPRIMERSI A FAVORE E A VOTARE LA RISOLUZIONE PIETRUCCI"

L'AQUILA - "Il Consiglio regionale ha deciso di rinviare in Commissione Territorio la risoluzione presentata dal consigliere Pierpa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 6 marzo 2022

"LA NEVE "TARDIVA" DI MARZO RISVEGLIA AGLI APPENNINICI POPOLI VECCHI RICORDI E IMMANI FATICHE"

L'AQUILA - "La neve caduta in questi giorni, in quantità che non si ricordava da decenni e che con innata vocazione meteorologica aveva ampiamente previsto il noto meteorologo Stefano Bernardi, ha lasciato il segno per l'eccezionalità dell'evento oltre che per i danni causati e per i disagi creati.
Sulmona, come gran parte del territorio abruzzese e molisano hanno rivissuto, grazie al nevone " Bernardiniano" ( così ribattezzato da Centroabruzzonews in onore del meteorologo aquilano che lo ha previsto sin nei minimi particolari), capitoli di storia climatica e sociologica che fa del marzo di quest'anno un mese davvero molto particolare e da ascrivere negli annali.
La neve è un evento meteorico necessario per accumulare riserve idriche utili nella stagione estiva.
Necessaria  per dirimere eventi siccitosi seppur, come detto, non privi la società dei conseguenti disagi.
Si parla molto dell'aspetto negativo legato ai problemi causati dalla dama bianca ma troppo poco di chi, come nel caso di Luciano, di suo cugino Andrea e della sua squadra, il disagio cercano di renderlo un lontano ricordo. Luciano, molisano di nascita ma in Abruzzo da molti anni per questioni lavorative, è quella persona che, insieme a suo cugino e grande lavoratore Andrea Di Cillo, in qualunque momento della giornata e quando ci si deve rimboccare le maniche per rendere la vita facile a tutta la società, si impadronisce della sua indomita forza di volontà e si presta immediatamente alla salvaguardia dei bisogni della gente.



Da giorni Luciano ed Andrea sono impegnati su vari fronti nell'intento di aprire varchi stradali dagli incredibili accumuli di neve. Quantitativi che hanno praticamente bloccato arterie vitali per le intercomunicazioni tra Comuni( le immagini si riferiscono all'azione di spalaggio neve in quel di Campolieto in provincia di Campobasso).

Insieme alla loro squadra stanno dando un esempio di come l'intelligenza e il cuore dell'uomo andrebbero usati.
Un modo per controbattere alle diversità di vedute di uomini alcuni dei quali, più che nel bianco della neve, si rispecchiano nel rosso del sangue versato in stupidi guerre ed idioti crimini.

A Luciano, Andrea Di Cillo e alla sua squadra vanno i più sentiti ringraziamenti da parte della redazione per l'efficienza dimostrata, per l'aiuto offerto e, soprattutto, per l'innato senso del dovere al quale si rispecchia l'esempio dato.

Il mondo, come si dice, è bello perché vario.
 Tuttavia ci vuole  poco per renderlo ideale.
Basterebbe non fare guerre e   proporsi, come nel caso di queste splendide persone,  affinché si possano raccontare solo ed esclusivamente storie liete".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-