ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"- Si dimette il segretario generale del Garante. Report: "Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti" - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: "Né accordo né rifiuto sul piano, prosegue il confronto"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

OLTRE TRECENTO BAMBINE E BAMBINI ALLA GIORNATA DELL'ALBERO: UN GRANDE SUCCESSO PER ROSETO DEGLI ABRUZZI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Una straordinaria partecipazione questa mattina alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, dove più di quatt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 21 marzo 2022

EVENTO “ORA DELLA TERRA” DEL WWF: IL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA ADERISCE. 26 MARZO 2022

ASSERGI - Il 26 Marzo 2022 torna l’Ora della Terra (Earth Hour), la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF Internazionale e giunta alla sua undicesima edizione.Earth Hour (Ora della Terra) è un inno collettivo alla bellezza e alla fragilità del Pianeta e un grido per fermarne la distruzione.Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga aderisce all’iniziativa, che si fonda sulla semplicità e significatività di un gesto, spegnendo per un’ora tutte le luci delle sedi dell’Ente. Questa iniziativa, che nell’edizione dello scorso anno ha registrato la partecipazione di oltre 3,5 miliardi di persone in 192 paesi in tutto il mondo.Quest’anno le luci del Parco si spegneranno sabato 26 marzo per un’ora dalle ore 20.30 alle 21.30 per sensibilizzare sulla lotta ai cambiamenti climatici, partecipando in questo modo a un evento internazionale, simbolo della lotta per la sostenibilità.Il Parco intende cogliere l’occasione per dichiararsi “Parco amico del Clima”, adottando un azione per affrontare la crisi climatica e contribuendo con questa e altre azioni all’obbiettivo di azzerare le emissioni di anidride carbonica.Dichiara il Presidente del Parco Tommaso Navarra: “L’adesione del Parco all’iniziativa che il WWF promuove da più di dieci anni è volta a partecipare alla grande mobilitazione internazionale mirata a incrementare la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità da parte dell'opinione pubblica in tutto il mondo.”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina