ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella. "La posizione dell'Italia ferma, pieno sostegno"- Sinner batte Shelton 3-0 e vola in semifinale - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

CASTELVECCHIO SUBEQUO IN MOVIMENTO PER IL PARKINSON IL 12 LUGLIO ARRIVA “CAMMINIAMO INSIEME: SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON”

CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ) - "Una giornata di inclusione e socialità, tra cultura, sport e benessere, per superare le barriere legate ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 7 febbraio 2022

UNA LEGGE PER IL POTENZIAMENTO DEGLI SCREENING SUL TUMORE MAMMARIO E L’ISTITUZIONE DI UN PROGRAMMA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI, LA PROPOSTA È DI FRANCESCO TAGLIERI (M5S)

L'AQUILA -"Potenziare lo screening sul tumore mammario e istituire un programma di Consulenza Genetica Oncologica per pianificare eventuali misure di sorveglianza clinica e strumentale. È questo il contenuto di una proposta di legge, depositata in Regione Abruzzo nella giornata mondiale alla lotta contro il cancro, dal Consigliere regionale M5S e Vicepresidente della Commissione Sanità Francesco Taglieri.“Grazie alla ricerca e al progresso della medicina oggi sono milioni gli italiani che hanno superato o riescono a convivere con questa patologia. L'ultima ondata Covid ha provocato però ritardi nelle visite, negli interventi e negli screening, un ritardo che deve essere immediatamente recuperato perché la diagnosi precoce e i programmi di controllo della popolazione possono salvare vite: l'arma più efficace nella lotta contro i tumori è la prevenzione. Per questo al centro della proposta che ho presentato c’è l'estensione dei controlli a una fascia più ampia di popolazione per il tumore alla mammella, che secondo le statistiche è il primo nel sesso femminile a cui segue quello all’ovaio che è il decimo. Gettiamo così nuove basi che ci consentano di affrontare i problemi per tempo, se non addirittura anticipandoli”.“Lo screening, attualmente, viene garantito ogni due anni alle donne nella fascia d'età 50-74 anni. Con questo intervento si propone uno screening annuale, che sia esteso anche alla fascia tra i 45 e i 49 anni. Per la fascia tra 40 e 44 anni, invece, si rimette l'iniziale osservazione delle persone con storia familiare positiva ai medici di medicina generale, demandando la decisione finale di ammissione al programma di screening ai Centri senologici di riferimento territoriale”.Ma la proposta di legge prevede un altro elemento.“Parliamo – prosegue Taglieri – dei programmi di valutazione del rischio. Per prevedere percorsi più snelli e che portino a una diagnosi precoce delle forme ereditarie del tumore alla mammella e all'ovaio, viene istituito il programma di Consulenza Genetica Oncologica, la CGO. Questa viene assicurata a tutte le persone che siano affette da tumore della mammella e dell'ovaio, o che siano a rischio per una predisposizione familiare. Lo scopo è quello di programmare misure di controllo periodico, nel rispetto delle linee guida nazionali e internazionali”.Entra più nello specifico Taglieri: “I centri di CGO sono le Breast Unit, i cui responsabili definiscono i criteri di accesso alle consulenze, i criteri diagnostici per le diverse fasce di rischio e per l'accesso a eventuali test genetici, le modalità e i tempi di esecuzione materiale delle misure. Gli studi dimostrano che, nel caso di accertamento di mutazione genetica, il paziente ha una più alta probabilità di sviluppare un tumore alla mammella nel corso della vita. Per questo è necessario farsi trovare pronti e dare ai cittadini che lo richiedano ogni strumento possibile per prendere le necessarie contromisure, partendo da una sorveglianza clinico-strumentale e dalla prescrizione delle relative prestazioni”.“Mi auguro che a questa proposta di legge regionale venga garantita l'importanza che merita e, come tale, venga incardinata nei lavori di Commissione il prima possibile. Quando trattiamo temi di questo tipo non possono esistere divisioni all'interno dell'Emiciclo: la tutela della salute pubblica viene prima di qualsiasi colore politico. Lo strumento più efficace che abbiamo per contrastare i tumori è la prevenzione. Ci sono gli strumenti per intervenire per tempo, adesso serve metterli a terra e far sì che quante più persone possano monitorare il proprio stato di salute. Dobbiamo tendere una mano agli abruzzesi e accompagnarli, passo dopo passo. Non lasciamo nessuno da solo in questa battaglia”, conclude Taglieri.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-