ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DOMANI 16 MAGGIO SARÀ UNA GIORNATA DI FESTA A SULMONA IN OCCASIONE DEL PASSAGGIO DEL GIRO D'ITALIA 2025

SULMONA - "𝐀 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 21 febbraio 2022

SANITÀ, ASSUNZIONE DI PERSONALE E MAGGIORE REMUNERAZIONE. LA MOZIONE DI TAGLIERI: “RINGRAZIAMENTI A PAROLE NON BASTANO PIÙ. SERVONO I FATTI”

L'AQUILA - “Fin dall'inizio della pandemia ascoltiamo ogni giorno tanti ringraziamenti a parole per il personale sanitario. Professionisti che ormai da due anni lavorano senza sosta a causa di una carenza cronica di operatori e nonostante retribuzioni tra le più basse d'Europa. Una situazione inaccettabile per cui Regione Abruzzo non è mai andata oltre la propaganda. Per questo il 20 febbraio, nella giornata nazionale dei sanitari, ho depositato una mozione che impegna la Giunta ad attivarsi veramente su questi temi. È un atto di indirizzo per fare i fatti e non solo le parole”.A renderlo noto è il Vicepresidente della Commissione Sanità Francesco Taglieri, che entra così nel dettaglio. “I numeri – spiega – certificano una situazione allarmante per il sistema sanitario regionale e nazionale. Il Covid ha messo a nudo tutte le problematiche presenti sui territori, a partire dalla cronica carenza di personale. In Abruzzo si stima infatti che manchino circa 1700 infermieri, oltre a medici e operatori socio-sanitari, un'emergenza che la pandemia ha messo a nudo negli ultimi due anni. Tra sovraccarico di lavoro, ferie sospese e spostamenti improvvisi, i sanitari sono stati costretti ad anni di lavoro massacrante per salvare vite umane, rinunciando spesso al riposo pur di garantire il miglior livello di cura ai pazienti. Come se non bastasse, la remunerazione in Italia nel settore della sanità è tra le più basse d'Europa: solo Grecia ed Estonia fanno peggio di noi”.


“È una situazione evidentemente inaccettabile, specialmente alla luce della tanta propaganda che viene fatta tirando in ballo il personale. Regione Abruzzo ha a propria disposizione tutti gli strumenti per poter intervenire. Può procedere alla stabilizzazione del personale sanitario e socio sanitario a tempo determinato in base alle nuove disposizioni dello Stato, o avviare un concreto processo di reinternalizzazione del personale esternalizzato. Può fare in modo che le indennità Covid, come successo in altre parti d'Italia, diventino stabili e non più 'una tantum'. Invece finora niente di tutto questo si è visto, anzi la situazione è andata peggiorando. Mentre mancano ancora diverse premialità Covid, il concorso regionale per sanare le carenze di sanitari, di cui la Asl 02 si era fatta capofila, è paralizzato da tre anni. Sono segni di una superficialità che sta dilagando negli uffici dirigenziali e che viene subita da chi lavora in corsia giorno e notte. Inoltre le Aziende sanitarie in Abruzzo hanno tutte un approccio diverso sul tema della riconversione, a prova dell'assenza di una forte guida politica, che garantisca uguaglianza su tutto il territorio regionale”.


“Il momento di intervenire e sanare un contesto inaccettabile è adesso. Le parole non bastano più, servono riconoscimenti ai professionisti in prima linea contro il Covid e ogni altro tipo di malattia. Con questa Mozione chiedo alla Giunta Marsilio di attivarsi a favore dei sanitari una volta per tutte, anche ai tavoli Stato-Regioni, in modo che le belle parole di questi giorni non cadano nel vuoto. Devono dimostrare con i fatti di voler rispettare le promesse fatte e non mantenute. La pazienza è finita”, conclude Taglieri.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-