ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky, Putin non vuole la pace, lo vediamo - Massiccio attacco russo su Kiev, 2 morti e 13 feriti. Oggi a Roma la conferenza per la ricostruzione - Almeno 24 morti in raid israeliani su Gaza, anche donne e bambini- Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella. "La posizione dell'Italia ferma, pieno sostegno"- Sinner batte Shelton 3-0 e vola in semifinale - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

REAL TIME: ARRIVA "I TRUCCHI DEL MAESTRO",LA PRIMA SERIE ITALIANA SULLA DERMOPIGMENTAZIONE CON IL SULMONESE ENNIO ORSINI

SULMONA - DA SABATO 26 LUGLIO 2025, ORE 21.30, OGNI SABATO ALLE 17.10 ." Quanto può influire un piccolo dettaglio sul modo in cui ci pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 2 febbraio 2022

NAVELLI, “NASCE IL CAMMINO TRA I VESTINI”

NAVELLI - Approvato e finanziato con il fondo complementare al PNRR il progetto per la valorizzazione turistica de “Il cammino tra i Vestini”. L'iniziativa, che prevede interventi di scavo archeologico, recupero del patrimonio edilizio, realizzazione di allestimenti museali, valorizzazione dell’architettura rurale, incremento del comfort ambientale, ricerche storiche, installazione nuova segnaletica, totem e sito web, è stata voluta dall’amministrazione comunale di Navelli, capofila di progetto, in collaborazione con i comuni di Caporciano, Prata D'Ansidonia, San Pio delle Camere, San Demetrio Ne’ Vestini, Fossa e Villa Sant'Angelo. Il progetto, che prevede un investimento di ca. 400.000 Euro, è stato elaborato con il contributo degli amministratori dei comuni interessati e di concerto con l'Ufficio Speciale per la Ricostruzione del cratere Fossa (USRC), soggetto attuatore, in linea con il Programma unitario di interventi per le aree del sisma 2009 e 2016 approvati dalla Cabina di Coordinamento Integrata con Delibera del 30/09/2021. “Grazie alla collaborazione di tutti i partner abbiamo fatto un ottimo lavoro che deve avere un seguito e fare in modo che questo progetto si trasformi in una nuova opportunità di crescita e rilancio turistico dei nostri territori”, ha detto il sindaco di Navelli e commissario della comunità Montana Montagna di L’Aquila, Paolo Federico, “con questa nuova opportunità metteremo in rete parte delle nostre bellezze e siamo convinti di dare un’ulteriore contributo a far conoscere un territorio che resta ricco di storia, tradizioni, bellezze, sapori e tanto altro ma che deve essere valorizzato il più possibile”. A fare bella mostra di sé nel progetto “Il Cammino tra i Vestini” ci saranno tra gli altri i siti di: Necropoli (Aveia) e chiesa Santa Maria a Cryptas a Fossa; Grotte di Stiffe e lago Sinizzo a San Demetrio né Vestini; Peltuinum, chiesa San Paolo in Peltuinum, Castel Camponeschi e il Borgo di Tussio a Prata D’Ansidonia; Oratorio di San Pellegrino, chiesa Santa Maria Assunta e Castello a Bominaco; chiesa di Santa Maria de Centurelli sul tratturo a Caporciano; Castello di San Pio Delle Camere; chiesa della Madonna delle Grazie, ghetto Ebraico, Convento di Sant’Antonio a Civitaretenga; Centro Storico, chiesa santa Maria in Coerulis a Navelli; inoltre, coinvolgerà il territorio della valle del Tirino con particolare attenzione al  convento San Giovanni da Capestrano, agli scavi di Aufinum, alle sorgenti del Tirino ed al lago di Capo D’Acqua a Capestrano. “Un’opportunità non solo per ampliare l’offerta culturale e turistica del territorio del Cratere”, dichiara il Titolare dell’USRC, Ing. Raffaello Fico, “ma anche per potenziare la capacità amministrativa di messa a terra degli investimenti sul territorio attraverso il partenariato tra gli Enti coinvolti, nell’ambito del quale l’Ufficio Speciale intende assicurare massimo impegno e tempestività di azione”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-