ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 5 febbraio 2022

AD AVEZZANO, LA SOLIDARIETÀ FA RETE, RINNOVATA LA RETE SOLIDALE PERMANENTE PER FAR FRONTE ALL’IMPATTO SOCIALE DELLA PANDEMIA

AVEZZANO - "Il Comune di Avezzano rafforza la rete di protezione e le opportunità offerte dal settore sociale, facendo squadra con chi è in prima fila nella lotta alla povertà e nel sostegno alle persone più fragili. Con la crisi covid, infatti, le famiglie in estrema difficoltà sono triplicate: sono 254 quelle che si sono rivolte alla Caritas diocesana nel 2021; in aggiunta si riscontra anche il fenomeno di una fragilità di ritorno, con persone costrette a chiedere nuovamente una mano, dopo anni in cui la condizione economica sembrava migliorata.Per questo, il settore sociale dell’ente con in testa il vicesindaco Domenico Di Berardino e la dirigente Laura Ottavi, punta a rafforzare la rete solidale con l’obiettivo di intercettare i fondi previsti a livello regionale e nazionale (PNRR) e arrivare a chi ha davvero bisogno.

Nell’incontro operativo in municipio tenutosi ieri, alla presenza tra gli altri della consigliera Concetta Balsorio, c’erano tante realtà del territorio tra volontari, terzo settore e anche soggetti commerciali ed hanno partecipato al lancio della fase operativa per il Rinnovo della rete solidale permanente e i nuovi servizi “For Family” e Tavolo tecnico per le povertà. 


“Le risorse ci sono – ha spiegato Di Berardino - ma dobbiamo anticipare i tempi rispetto ai documenti programmatici, per farci trovare pronti a intercettare le risorse ed evitare la frammentarietà degli interventi o inutili sovrapposizioni. La sfida è arrivare davvero a chi ha bisogno e non conosce le opportunità perché vive situazioni di isolamento e magari non può e non sa informarsi”.

Per la Rete solidale permanente le adesioni degli operatori sono arrivate a 22 realtà diverse con volti nuovi e diverse conferme tra chi già lavora da tempo nel settore, ma c’è ancora tempo per far parte della squadra. Non si tratta di un nuovo soggetto giuridico ma di un modo diverso di collaborare anche perché – come sottolineato dalla Ottavi – “l’Europa chiede risultati concreti e dimostrabili e, già con la carta dei servizi, abbiamo fatto enormi passi avanti per rendere più chiaro ed accessibile ciò che offre il territorio e chi contattare”.

Il patto di lavoro si allarga ora alla sezione specifica dedicata alle famiglie “For Family” che punta a rafforzare la qualità dello sviluppo infantile, il benessere di bambini, ragazzi e famiglie, l’orientamento e l’informazione e alla lotta alle condizioni di assoluto bisogno e isolamento con la costituzione del Tavolo Tecnico per la povertà per necessità immediate e temporanee, a cui dare risposta il prima possibile.

Progettare, raggiungere i destinatari e ottenere risultati tangibili: sono i nodi della rete sempre più ampia che l’amministrazione sta costruendo a protezione dell’impatto della pandemia, che si abbatte sulle situazioni già caratterizzate da un’intrinseca debolezza". 



    

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-