ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 gennaio 2022

POSTE ITALIANE: "WI-FI, NEI PICCOLI COMUNI DELLA VALLE PELIGNA E DELL' ALTO SANGRO GIÀ REALIZZATI 81 INTERVENTI"

SULMONA - "In tutte le località è stato installato il Wi-Fi gratuito negli uffici postali e le cassette rosse sono state interessate da restyling. Sono già 338 gli impegni mantenuti da Poste Italiane nei piccoli comuni della provincia dell'Aquila, nell'ambito del progetto aziendale dedicato ai comuni italiani con meno di 5.000 abitanti, promosso nel 2018 e proseguito anche in questi due anni di pandemia. Di questi, 81 interventi sono stati realizzati nei borghi della Valle Peligna e dell'Alto Sangro, e altri sono in fase di valutazione. Più nello specifico, in tutte le località è stato installato il Wi-Fi gratuito negli uffici postali e le cassette rosse sono state interessate da restyling, in 17 comuni gli uffici postali sono stati dotati di impianto di videosorveglianza, in 4 comuni è stato installato l'ATM Postamat (a Campo di Giove, Pescocostanzo, Scontrone e Villetta Barrea) e in altri 2 (a Pescasseroli e Raiano) lo sportello automatico è stato sostituito con apparecchi di nuova generazione.  

Tali interventi valorizzano e si inseriscono nel tessuto sociale ed economico provinciale, dove Poste Italiane è presente con 158 uffici postali, 3 centri di distribuzione della corrispondenza e dei pacchi (L'Aquila, Avezzano e Sulmona), 1 presidio di distribuzione (Castel di Sangro), 72 ATM Postamat e 73 "Punto Poste", ovvero reti terze quali i tabaccai o le stazioni di servizio Eni. 


L'attenzione riservata ai Piccoli Comuni e alle comunità locali confermano ancora una volta il ruolo di Poste Italiane, capace, con i suoi quasi 160 anni di storia, di essere una realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte dei cittadini.  Le iniziative dedicate ai Piccoli Comuni, la cui realizzazione è consultabile sul sito www.posteitaliane.it/piccoli-comuni, sottolineano l'impegno di Poste Italiane che mette a disposizione dei cittadini una rete fisica e digitale unica in Italia. Le due reti operano in modo perfettamente integrato, grazie a questa preziosa doppia dimensione, Poste Italiane riesce a proporsi come "azienda-piattaforma" per il Paese, in grado di offrire anche nella Valle Peligna e in Alto Sangro una serie di servizi e prodotti diversi secondo le necessità di tutti i cittadini". 


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-