ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 26 gennaio 2022

"LA MEMORIA SIAMO NOI" DOVE INIZIA LA NOTTE

SULMONA - "In occasione del Giorno della memoria, il 𝟐𝟕 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐, il Polo Scientifico tecnologico “Fermi” ha ideato una serie di attività volte a ricordare, a riflettere e ad approfondire i temi della Shoà, del genocidio, del rispetto dell’uomo.Attraverso una 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐘𝐨𝐮𝐭𝐮𝐛𝐞 𝐝𝐚 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐈𝐩𝐞𝐫𝐛𝐨𝐥𝐞, i nostri studenti e le nostre studentesse, al mattino e al pomeriggio, si interrogano e si rispondono, autogestendosi in un dibattito a più voci, da più prospettive. Tutte le classi del Polo, al mattino, a partire dalle 10:45, tramite LIM, si collegheranno online e seguiranno la trasmissione con i loro docenti. Il coordinamento dell’evento in streaming è stato curato dal Dipartimento dell’Asse storico-sociale.L’evento si intitola “𝐋𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐧𝐨𝐢”, infatti il nucleo principale della discussione è proprio la memoria, quella personale, quella collettiva, per non dimenticare le parole dell’orrore, per distinguere il bene dal male, per costruire un mondo nuovo fondato sui valori della pace, della solidarietà, della dignità umana.

I ragazzi leggeranno brani di libri ed articoli di giornale, manderanno in visione un video autoprodotto e frame di film e di filmati, annoderanno e snoderanno fili, per ricostruire fatti, ricollegandosi alla Storia e alle loro storie, perché come ha scritto la filosofa tedesca Hannah Arendt “il suddito ideale del totalitarismo non è il nazista convinto ma l’individuo per il quale la distinzione tra realtà e finzione, tra vero e falso, non esiste più”.

In contemporanea, apriremo al pubblico il nostro Laboratorio cinematografico “Asimov”, presso il Liceo Scientifico: saranno proiettati documentari dell’Archivio Luce, della Cineteca di Bologna e di Raiplay, per offrire ai nostri concittadini interessati la possibilità di godere di importanti approfondimenti attraverso una visione ad alta definizione, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina