ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sabato i funerali di Francesco, da domani la salma a San Pietro. Mattarella a Santa Marta - Sabato i funerali del Papa, cinque giorni di lutto nazionale. Da domani a venerdì visite alla salma in San Pietro - Le ultime parole del Papa: "Grazie per avermi riportato in piazza"- I funerali del Papa sabato alle 10, cinque giorni di lutto nazionale. La visita di Mattarella a Santa Marta- Il Papa nella bara, casula rossa e rosario tra le mani. In Vaticano i cardinali per la prima congregazione - Il Papa: "La morte non è la fine di tutto ma un nuovo inizio"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aeroporto d'Abruzzo, nel weekend di Pasqua +57% di passeggeri- Papa: Petrocchi, messaggio straordinario da prolungare - Papa Francesco: Marsilio, primo pontefice ad aprire la Porta Santa di Collemaggio dopo sette secoli - Papa, sindaco L'Aquila ricorda la visita nel 2022- Papa Francesco: Marsilio, primo pontefice ad aprire la Porta Santa di Collemaggio dopo sette secoli -

Sport News

# SPORT # Legnago Salus-Pescara si giocherà mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 18:00 - Papa Francesco, rinviate per il lutto tutte le partite di oggi -

IN PRIMO PIANO

AEROPORTO D’ABRUZZO, IL WEEKEND DI PASQUA 2025 UN AUMENTO DEL 57 PER CENTO RISPETTO AL 2024

PESCARA - " Il weekend di Pasqua 2025 è stato da record per l’Aeroporto d’Abruzzo. Da Venerdì santo fino al giorno di Pasquetta, sono s...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 4 gennaio 2022

IL SOCCORSO ALPINO PER LEGGE HA PIENA AUTONOMIA ORGANIZZATIVA. IL PRESIDENTE PERILLI: “STERILI POLEMICHE SUL TRASFERIMENTO DELLA SEDE A L’AQUILA”


L'AQUILA - “Trovo sterili e piuttosto tristi le recenti polemiche che hanno animato il dibattito politico sul trasferimento a L’Aquila della sede regionale del Soccorso Alpino e Speleologico, perché l’Articolo 1 del nostro Statuto riconosce alla nostra associazione nazionale piena autonomia organizzativa, funzionale e patrimoniale, come disposto dall’Articolo 6, comma 6, del Decreto Legislativo n.419 del 29 ottobre 1999”. Questo l’intervento del presidente abruzzese del Soccorso Alpino e Speleologico, Daniele Perilli, circa le polemiche che nei giorni scorsi hanno animato il dibattito politico, in cui alcuni consiglieri regionali e del comune del capoluogo abruzzese hanno chiesto il trasferimento a L’Aquila della sede regionale del Soccorso Alpino e Speleologico. “Non capisco - continua Daniele Perilli - perché alcuni politici continuino a portare avanti questa polemica fine a se stessa e senza alcun fondamento giuridico, piuttosto che occuparsi di problemi molto più seri che investono il nostro territorio. Come già più volte ribadito, anche in forma scritta ai consiglieri che stanno portando avanti questa protesta, il Soccorso Alpino e Speleologico è un’organizzazione di volontariato, che deve osservare per legge le regole del proprio statuto, che all’Articolo 1 ribadisce che i criteri di costituzione, sede e durata sono autonomi e spettano all’associazione, non alla politica, come disciplinato da’Articolo 6, al comma 6, del Decreto Legislativo n.419 del 29 ottobre 1999”.Il sopraccitato articolo recita infatti: “L’associazione di volontariato del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, è Sezione nazionale del Club Alpino Italiano, ed è dotata di ampia autonomia organizzativa, funzionale e patrimoniale anche ai sensi dell’art. 6, comma 6 del D.Lgs 29 ottobre 1999, n. 419. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è una libera associazione nazionale, apolitica, apartitica e senza fini di lucro, ispirata ai principi di solidarietà e fiducia reciproca tra i soci. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, ai sensi del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117, è un’Organizzazione di Volontariato, che agisce ai sensi del presente Statuto, delle leggi nazionali e in attuazione dei principi generali dell’ordinamento giuridico”. “Come Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - conclude Daniele Perilli - operiamo per rendere le montagne luoghi più sicuri e fruibili, a prescindere dal luogo della sede regionale, che non incide minimamente sulla piena operatività dei nostri tecnici, attivi su tutte e quattro le province abruzzesi. Cerchiamo inoltre con la nostra attività di sensibilizzazione di prevenire, per quanto possibile, gli incidenti in montagna. Ecco perché non ci piacciono queste polemiche sterili e prive di risvolti operativi sul piano della nostra efficacia ed efficienza. Ci auspichiamo un confronto su altri temi, magari finalizzati a rafforzare l’attività di prevenzione, visto che si avvicina un anniversario triste per tutto l’Abruzzo, la tragedia del Velino”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-