ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 9 gennaio 2022

COLORI DA FAVOLA NEI CIELI D' ABRUZZO. PER IL METEOROLOGO BERNARDI IL MERITO È DA ASCRIVERE ANCHE AD ALCUNE FORMAZIONI NUVOLOSE

L'AQUILA - "Com'è noto la bandiera abruzzese consta di tre colori: il bianco della neve, l'azzurro del mare e il verde della montagna.Osservando i cieli che hanno caratterizzato gli eventi meteorologici degli ultimi giorni è risaltato in maniera incantevole il colore rosso che ha risaltato l'alba e il tramonto visti dalla Regione Abruzzo.Il tutto quasi a voler chiedere il motivo per cui nella bandiera della terra che fu di Gabriele D'Annunzio non campeggi anche questo di aspetto  cromatico.Che le albe e i tramonti abbiano da sempre rappresentato il migliore tra gli spettacoli gratuiti che la natura ci possa offrire (anche se spesso colpevolmente ne trascuriamo la maestosità) a rendere ancora più meraviglioso i loro contorni concorrono formazioni nuvolose che ne enfatizzano ancor più il gradevole aspetto.Abbiamo chiesto al noto meteorologo aquilano Stefano Bernardi la particolarità delle nubi rappresentate nelle foto poste a corredo dell'articolo ed abbiamo scoperto che in entrambe i casi si tratta di due tipologie di  altocumuli rispettivamente del tipo lenticolaris e floccus.Gli altocumuli sono particolari formazioni nuvolose costituite da piccole goccioline di acqua o finanche cristalli di ghiaccio oltre che, come abbiamo avuto modo di vedere, entità capaci di trasformare un anonimo tramonto o una qualsiasi alba in fonti d'attrazione per gli occhi di tutti e non solo dei fotografi".


Il meteorologo Stefano Bernardi


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina