ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"

MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 gennaio 2022

CAMERATA MUSICALE SULMONESE - 69a STAGIONE, ENSEMBLE DA CAMERA L. D’ANNUNZIO

SULMONA - "Domenica 23 gennaio ore 17.30 Teatro Comunale Caniglia – Sulmona, ENSEMBLE DA CAMERA L. D’ANNUNZIO F. Schubert - Ottetto in Fa maggiore per fiati e archi D 803.Torna la musica al Teatro Caniglia di Sulmona con il quindicesimo appuntamento della stagione della Camerata Musicale diretta dal M°Gaetano Di Bacco.Sul palco l’Ensemble da Camera “L. D’annunzio” con Stefania Franchini e Renato Marchese violini, Stefano Morgione viola, Massimo Magri violoncello, Roberto Della Vecchia contrabasso, Stefano Bellante clarinetto, Giovanni D’Aprile corno, Alfonso Patriarca fagotto.Si tratta di una formazione composta da strumentisti e caratterizzata da estrema versatilità. L’organico, costituito nella formazione originale da un doppio quintetto di archi e fiati con pianoforte  integrato all’occorrenza da altri strumenti, consente formazioni che vanno dal quartetto e quintetto d’archi al quartetto e quintetto di fiati passando attraverso diverse compagini miste (con o senza pianoforte) senza limitazioni di genere e di epoca.

La duttilità della formazione permette l'esecuzione di un repertorio vastissimo, che comprende composizioni di autori sia classici che del XX secolo, come ad esempio il Settimino op. 20 di Ludvig van Beethoven, l'Histoire du soldat e il Concerto per pianoforte di Igor Stravinsky, il ciclo dei Lieder eines fahrenden Gesellen e Das Lied von der Erde di Gustav Mahler e le Due Serenate op.11/16 di Johannes Brahms.


 Il programma della serata prevede


F. Schubert - Ottetto in Fa maggiore (1797-1828) per fiati e archi D 803


1. Adagio – Allegro  2. Adagio  3. Allegro vivace  4. Andante 


5. Menuetto: Allegretto  6. Andante molto – Allegro


Composto tra febbraio e marzo del 1824 su commissione dell’intendente dell’arciduca Rodolfo, il conte Ferdinand Troyer, clarinettista dilettante, l’Ottetto in fa maggiore per fiati e archi è una delle opere più affascinanti di Schubert e un momento significativo nella definizione del suo linguaggio sinfonico.


Il conte Troyer, amico e allievo di Beethoven, organizzatore nella propria residenza di manifestazioni   musicali, aveva richiesto a Schubert (una sfida?) di comporre un brano che fosse esattamente simile al Settimino di Beethoven, composizione molto amata dal pubblico viennese. L’Ottetto, scritto in forma di Suite per due violini, viola, violoncello, contrabbasso, clarinetto, corno e fagotto, riflette il modello beethoveniano sia nella formazione strumentale, Schubert aggiunge un violino, sia nel numero e nell’ordine dei movimenti; tuttavia il carattere lirico e romantico di questa composizione la configurano prettamente schubertiana. La prima esecuzione dell’Ottetto è in forma privata nel salone del palazzo Troyer, con lo stesso conte al clarinetto; in pubblico viene eseguito il 16 aprile 1827 al Großer Redoutensaal di Vienna".



PROSSIMO EVENTO


TEATRO COMUNALE “MARIA CANIGLIA” – SULMONA


 30 Gennaio 2022 ore 17:30


DUO SHUGAEV - MADRIGAL


Nikolay Shugaev, violoncello Madrigal, pianoforte       


 



Ingresso Euro € 10/5


Green Pass obbligatorio


Saranno rispettate tutte le disposizioni anti Covid-19


Per la sottoscrizione 5Xmille Info:0864 212207


camusic@libero.it

www.cameratamusicaleslmonese.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina