ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Francesco impartisce la benedizione l'Urbi et Orbi, poi in papamobile saluta i fedeli - Il vicepresidente Usa J.D. Vance incontra Papa Francesco in Vaticano - Ue, "sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo"- Zelensky denuncia: "Mosca non abbandona i tentativi di avanzare"- "Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa durante la veglia- L'annuncio di Putin: "Tregua di Pasqua". Kiev: "Non possiamo fidarci, valuteremo i fatti"- Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco - Putin annuncia la tregua di Pasqua: "Kiev segua l'esempio"- Usa-Iran conclusi i colloqui a Roma, il terzo round nei prossimi giorni.Teheran: "Clima costruttivo"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Truffano 83enne nelle Marche, bloccati sulla Ss16 a Castel di Sangro- In diecimila a Sulmona per la processione del Venerdì Santo- Pasqua in musica, all'Aquila torna il Piceno Pop Chorus - Venerdì Santo, migliaia di persone a processione Chieti - Traffico illecito di rifiuti, sequestrata azienda a Montesilvano - Difesa suolo: Regione Abruzzo firma convenzioni con 18 Comuni - Gratteri incontra studenti in Abruzzo, le mafie sfruttano il web -

Sport News

# SPORT # Verso Legnago-Pescara diretta su Rete8 ore 15.00: in difesa rientra Letizia - Pescara-Gubbio: 2 - 0 Torna alla vittoria il Pescara dopo tre sconfitte consecutive -

IN PRIMO PIANO

LA MADONNA CHE SCAPPA IN PIAZZA: CORSA PERFETTA, GRANDE PRESENZA DI PUBBLICO IN PIAZZA GARIBALDI

SULMONA - "La Madonna che scappa in piazza è una delle manifestazioni più importanti che si tengono a Sulmona .Si svolge la domenica di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 5 dicembre 2021

GREEN ECONOMY, ARRIVANO COLONNINE ELETTRICHE E BONUS BICI

AVEZZANO - Verdecchia: "puntiamo a incentivare la mobilità sostenibile". Spazio alle   colonnine   elettriche  nei parcheggi strategici   della   città:   2   nel parcheggio   esterno   all’ospedale;   in   centro   nel   parcheggio   piazza   Corbi;   nel parcheggio del nuovo Municipio; nel parcheggio degli uffici della Asl in via XX Settembre; nella zona sud della pineta lato prospiciente la polizia locale; 1 nel parcheggio   della   stazione   ferroviaria.   La   giunta   ha   approvato   il   piano   di localizzazione dei dispositivi per la ricarica e affidato al dirigente di settore il compito   di   individuare,   tramite  avviso   pubblico,  un’azienda   interessata   a installare le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici. Si parte con le prime undici colonnine in città con l’impegno di individuare altri luoghi in centro o periferia in base alle necessità.  La partita nel segno dello sviluppo della mobilità sostenibile messa in agenda dall’amministrazione   Di   Pangrazio,   capofila   del   progetto  “Programma sperimentale   nazionale   di   mobilità   sostenibile   casa-lavoro   e   casa-scuola”   in partnership   con   le   città   di   L’Aquila,   Sulmona,   Celano   e   Pratola   Peligna-cofinanziato   dal   Ministero   dell’Ambiente,   però,   non   è   limitata   alle   so le colonnine di ricarica. L’esecutivo, infatti, ha aperto le porte anche agli incentivi per l’acquisto delle bici elettriche (8.788,11 euro) e i buoni mobilità (13.078,26).La partecipazione ai bandi sarà aperta a tutti i cittadini residenti fatta esclusione per dipendenti, amministratori comunali, loro affini e parenti fino al 4° grado, per evitare qualsiasi forma di privilegio derivante dalla conoscenza degli atti e procedure inerenti la predisposizione e pubblicazione degli avvisi.          “In   cima   alla   lista   degli   obiettivi   dell’amministrazione   Di   Pangrazio”,afferma   l’assessore   all’ambiente,   Roberto   Verdecchia,   “c’è   la   tutela dell’ambiente e la vivibilità degli spazi pubblici, utilizzando anche le tecnologie innovative nel campo della mobilità sostenibile”. L’obiettivo del progetto delle cinque città della Provincia dell’Aquila, per un investimento globale di 500milaeuro, è mirato  ridurre le emissioni di gas serra derivanti dai veicoli privati; favorire la mobilità ciclistica e pedonale; migliorare il trasporto pubblico locale; promuovere l’uso condiviso e multiplo dell’automobile; disincentivare le soste degli autoveicoli in prossimità degli istituti scolastici e delle sedi di lavoro; formare   gli   enti   (scuole   guida,   comuni,   imprese)   a   politiche   di   mobility management, guida sicura e bassa emissione di inquinanti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-