ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 dicembre 2021

EDILIZIA, "SPUNTANO CANTIERI A RAFFICA CON L’ ECOSISMABONUS"

AVEZZANO - Presutti: "la misura varata dal governo ha rimesso in moto l’economia". Sfiora   quota   mille   il   numero   delle   pratiche   edilizie   istruite   al   settore urbanistica, con l’aggiunta  di 848 richieste  di accesso agli atti.  Gli incentivi dello Stato legati al mattone, o meglio all’ecosisma bonus, stanno dando una poderosa spinta all’apertura di nuovi cantieri in città, dove si registra un fiorire di gru e recinzioni di palazzi o case singole. “La scommessa del sindaco, Gianni Di   Pangrazio,   di   potenziare   subito   il   settore   urbanistico   per   velocizzare   le procedure tecniche  per  il   rilascio   delle   autorizzazioni”, afferma il  presidente della commissione, Gianluca Presutti, “si è rivelata più che giusta. Nel giro dipochi mesi, nonostante le restrizioni per l’emergenza sanitaria, gli addetti del settore sono stati sommersi di istanze di autorizzazioni, comunicazioni di inizio attività e richieste di accesso agli atti: per la città è l’inizio della ripartenza,poiché,   è   notorio,   il   mattone   è   un   formidabile   traino   dell’economia   edell’occupazione, indotto compreso”.   Fino al 13 dicembre le Scia (segnalazione certificata di inizio attività) hannoraggiunto quota  481   (erano 289 nel  2020); le   Cila  (comunicazione   di   iniziolavori asseverata)  fino al 3 dicembre  270 (197 nel 2020); mentre per l’ultimanata   del   settore,   la   Cilas   (si   tratta   della   Cila   semplificata   richiesta   per   gli interventi con l’ecobonus 110 e il sismabonus 110 in vigore dal 5 agosto) le domande fino al  13 dicembre sono state 82. Un vero e proprio exploit, con l’aggiunta  delle  richieste di  accesso  agli   atti: 848  fino a   novembre (515 nel2020) che   lasciano   ipotizzare   nuovi  cantieri.  Chiudono   il  ciclo  delle attività svolte dal  settore  urbanistico  il rilascio  di  361 Cdu  che  nel  2020 erano  202(certificato di destinazione urbanistica). Le richieste, comunque, molte ancora daevadere per la grande mole di richieste, sono in costante crescita.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina