ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 10 dicembre 2021

CHIUSURA TRIBUNALE SULMONA, LUNEDI' INCONTRO CON I SINDACI DEL CIRCONDARIO

SULMONA - "L’Ordine   Forense,   nell’ambito   delle   varie   iniziative   volte   alla   salvaguardia   del Tribunale di Sulmona, ha convocato una riunione che si svolgerà lunedì 13 dicembre p.v. alle ore 15.30 nell’Aula 1 del DEL C Palazzo di Giustizia, alla quale sono stati invitati i Sindaci dei 36 Comuni del Circondario. Nel   corso   dell’incontro,   verranno   esaminate   e   discusse   le   proposte   che,   in   sede parlamentare,   sono   state depositate, anche e soprattutto su impulso del tavolo di Coordinamento fra gli  Ordini Forensi e  i  Sindaci  delle 4  città  sedi  dei Tribunali abruzzesi sub-provinciali  a  rischio  soppressione  (Sulmona,  Avezzano,  Lanciano  e Vasto) e pianificate ulteriori attività finalizzate a stimolare una quanto mai urgente assunzione di responsabilità dei rappresentanti dei partiti politici nazionali, affinchè mantengano gli impegni più volte assunti e concorrano a realizzare le condizioni per superare il veto sinora posto dal Governo e, segnatamente, dal Ministero di Giustizia, ad ogni ipotesi di proroga del termine di chiusura, oggi fissato al 14 settembre 2022,così come di revisione della normativa sulla modifica della cd Geografia Giudiziaria concepita nel 2012.Sarà anche l’occasione per consegnare a tutti i Sindaci manifesti, volantini ed altro materiale da divulgare nei territori di rispettiva pertinenza, al fine di sensibilizzare ed informare   l’utenza,   in   modo   semplice,   chiaro   e   diretto,   sugli   effetti   nefasti   che scaturirebbero   dalla   programmata   ed   incombente   soppressione   del   Presidio Giudiziario di Sulmona. Come precisato più volte, infatti, la chiusura del Tribunale non produrrebbe danni e pregiudizi  per  gli Avvocati  o solo  per  i  dipendenti  del personale amministrativo, bensì per tutti i cittadini, poiché verrebbe meno un presidio di legalità e, con esso, la garanzia di una giustizia vicina ed efficiente, oltre ad un volano per l’economia di una area   interna   dell’Abruzzo,   già   fortemente   penalizzata   sul   versante   orografico   ed infrastrutturale.Il tempo stringe sempre di più ed è auspicabile che tutti compiano il massimo sforzo per sovvertire un destino al quale non possiamo rassegnarci, perché frutto di una visione   accentratrice   ed   “aziendalista”   della   funzione   giudiziaria   che,   del   tutto inidonea   a   conseguire   i   dichiarati   obiettivi   di   efficienza   e   risparmio   di   risorse finanziarie pubbliche, rischia solo di mortificare i più elementari diritti costituzionali del cittadino, in primis quello dell’uguaglianza nell’accesso alla Giustizia".

                                                                                                                                         

        Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Sulmona                                                                                                              Luca Tirabassi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-