ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 6 novembre 2021

SCONTRONE, UNA RIEVOCAZIONE STORICA PER L'UNITÀ NAZIONALE E LE FORZE ARMATE

"Nell'ambito delle celebrazioni anche il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto"
SCONTRONE – Scontrone celebra l'Unità Nazionale e le Forze Armate. È in programma domani, domenica 7 novembre, la giornata commemorativa organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con il gruppo Alpini di Scontrone. Le celebrazioni prevedono iniziative civili accanto alle funzioni religiose.A Villa Scontrone, dopo la santa messa delle ore 12, sarà depositata una corona d'alloro sulla lapide in ricordo dei caduti di guerra, accompagnata dal suono delle trombe sulle note de "Il Silenzio".A Scontrone, dove la messa in suffragio è alle 10, le celebrazioni riprenderanno alle 16 in piazza Sangro con una rievocazione storica. Attraverso la lettura di una missiva scritta da un soldato e indirizzata alla propria famiglia, si ricorderà l'orrore vissuto dai militari impegnati nella difesa della patria durante la Prima Guerra Mondiale.La cerimonia si concluderà con la deposizione della seconda corona dall'alloro al Monumento ai Caduti, l'ammainabandiera e il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, in occasione del centenario della traslazione della salma all'Altare della Patria."Sarà un'importante occasione – commenta il sindaco di Scontrone, Francesco Melone – per ricordare gli orrori della Guerra e la perdita di tante giovani vite strappate all'affetto dei propri cari. Avremo l'occasione di mostrare la nostra gratitudine alle Forze Armate che quotidianamente prestano un prezioso servizio alla nostra comunità, a tutela e difesa della sicurezza e della salute pubblica. Abbiamo accolto con entusiasmo il progetto "Milite Ignoto, Cittadino d'Italia", promosso dal Gruppo Medaglie d'Oro al Valor Militare d'Italia in collaborazione con l'Anci nazionale e il Consiglio nazionale permanente delle Associazioni d'Arma, che vedrà il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, simbolo d'identità nazionale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina