ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: “DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA VIDEO - "Un importante momento di riflessione e confronto sui temi dei diritti, della libertà e del coraggio al centro del con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 28 novembre 2021

PARTE LA STAGIONE DELLA PRODUZIONE AL TEATRO DEI MARSI

AVEZZANO - Di Stefano: "è una grande opportunità artistica ed economica per la città". Al via la stagione della produzione al teatro dei Marsi: il “debutto” nella nuova veste (aggiuntiva) per il gioiello della cultura cittadina è in agenda lunedì, quando sul palco saliranno le attrici Nancy Brilli e Chiara Noschese per l’iniziodelle prove dello spettacolo “Manola” con la regia di Leo Muscato. “Per il teatro dei Marsi e la Città”, afferma l’assessore alla cultura, Pierluigi Di Stefano, “è un momento storico, un nuovo inizio foriero di grandi opportunità di crescita sia sul fronte artistico culturale che economico. La fruizione dellastruttura come centro di produzione, in linea con l’innovativo progetto messo incantiere dal sindaco, Gianni Di Pangrazio, guarda al futuro con l’obiettivo di farlavorare il gioiello della cultura tutto l’anno”. E non solo. L’arrivo del cast, oltreventi persone, infatti, ha già iniziato a produrre i primi effetti positivi, ovvero leprenotazioni nelle attività ricettive, alberghi e “B&B, mentre nelle due settimanedi lavoro in città, artisti e maestranze frequenteranno pure i ristoranti locali.“Gli effetti erano prevedibili”, aggiunge Di Stefano, “ma ciò che conta, al dilà dei risvolti positivi anche per le attività alberghiere e della ristorazione e nonsolo, è che lo spettacolo “Manola” prodotto ad Avezzano, con prima nazionale incittà, farà il giro dell’Italia”. Ma non finisce qui. L’intesa siglata con la società iNuovi Parioli di Roma,  -presidente e direttore  Giovanni Vernassa e  MicheleGentile- infatti, prevede anche  la “formazione” per giovani talenti locali. Spazioalla produzione e alla formazione nella nuova stagione di prosa al Teatro dei Marsi,  (che  nei  primi dieci giorni di prevendita ha fatto  registrare  oltre  400abbonati tra vecchi e nuovi), quindi, che sarà aperta dallo spettacolo “Manola”,in   prima   nazionale,   l’11   dicembre,   preceduto   da   un’anteprima   riservata   aglistudenti (prezzo politico 5 euro), il 10; il 15 e 16, invece, si passa alla comicitàdi Vincenzo Salemme che interpreta, scrive e dirige “Napoletano? E Famme ‘ na pizza”. Il 29 Antonio Milo e Adriano Falivene mettono in scena “Mettici lamano” di Maurizio De Giovani, regia di Alessandro D’Alatri. Il 7 gennaio arrivaSilvio Orlando con “La vita davanti a sé” di Romain Gary e il 22H Seven ArtsTheatre Studio propone al pubblico marsicano “Frankenstein Junior” di MarcoVerna. Lina Sastri calcherà il palco il 29 con “Eduardo Mio”; poi il 10 febbraio, per la regia di Alessandro Gassman, c’è “Il Silenzio Grande” con Massimiliano Gallo e Stefania Rocca, mentre il 28 arrivano Ale e Franz con “Comunicium”,regia di Alberto Ferrari.H     Doppio appuntamento nel mese di marzo: il 19 in programma c’è il “Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame con “Matthias Martelli”; il 29, “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo con Enzo Decaro. Ad aprile, il 7, l’artistamarsicano Corrado Oddi porta in scena “Pinocchio e la sua favola” di Pericle Odierna,   con   la   partecipazione   straordinaria   della   Fanfara   degli   allievi Carabinieri di Roma e il 22 gli spettatori potranno rivivere la storia di “Madame Curie” con Stefania Evandro e Alberto Santucci per la regia di Antonio Silvagni. Gran finale il 2 maggio con “Cetra…una volta” di Toni Fornari con lo stesso Fornari, Stefano ed Emanuela Fresi, regia di Augusto Fornari.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina