ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 9 novembre 2021

COVID, MARCOZZI: “REGIONE ABRUZZO INTERVENGA PRIMA DI UNA NUOVA ONDATA. ADESSO GLI STRUMENTI CI SONO, BASTA SCUSE”

L'AQUILA - “La necessità di tenere alta l'attenzione per il Covid è quanto mai attuale. Mi auguro però che, almeno questa volta, si lasci da parte la propaganda, si analizzino i dati e si utilizzino gli strumenti utili al contrasto del virus in maniera efficace e corretta, dando il giusto peso a ognuno di questi, a partire dall'affidabilità dei tamponi antigenici. Lo abbiamo ripetuto in tutti i modi nel corso delle precedenti ondate che questi test rischiano di fornire risultati sbagliati, ma dalla Giunta Marsilio hanno sempre fatto spallucce, rimandando ogni responsabilità al Ministero della Sanità e lavandosi le mani sulle conseguenze. Il tema però sta tornando all'attenzione dei media grazie alle parole, riprese dagli organi di stampa, del consulente del Ministro Speranza Walter Riccardi, che ha affermato come il tampone antigenico presenti un 30% di falsi negativi, col pericolo di un senso di sicurezza erroneo. Sono considerazioni che siamo costretti a evidenziare ogni volta che i casi aumentano perché, nonostante questi dati, da Regione Abruzzo non arriva alcun tipo né di reazione né di raccomandazione alla cittadinanza. Spero che, almeno stavolta, ci sia un approccio diverso e venga fatta una campagna di informazione agli abruzzesi sulla necessità di seguire passo passo le indicazioni delle autorità competenti per mantenere comportamenti adeguati alle circostanze, anche dopo un tampone rapido negativo. Fino a oggi, invece, continua a regnare un senso di improvvisazione che, a quasi due anni dallo scoppio della pandemia, non è più accettabile”.

Sono parole del Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi, che prosegue così: “Mi aspetto dal Presidente Marsilio una reazione immediata e proporzionata a un pericolo che rischiamo di correre. Siamo già in ritardo con l'organizzazione degli hub per dare nuova spinta alla campagna di vaccinazione sia per chi non si è ancora vaccinato che per la terza dose. Non è un caso se dodici sindaci abbiano già scritto all'Assessore alla Sanità Verì per potenziare l'assistenza territoriale e capire come agire sul prosieguo delle vaccinazioni”.

“È il momento che Regione Abruzzo faccia il proprio dovere per scacciare la paura e il timore di una quarta ondata. Gli strumenti ci sono e si muovono sulla linea tracciata da vaccini, prevenzione e corretta comunicazione alla cittadinanza. Non si perda altro tempo e si intervenga prima di trovarsi nuovamente in una situazione di emergenza”, conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina