ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 19 novembre 2021

AMORI RUBATI: IL TEATRO AL FIANCO DELLE DONNE

Tre appuntamenti per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. SULMONA - Le donne e l’universo femminile: questo il tema della tre-giorni organizzata dall’Associazione “Meta” nell’ambito del progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione” in collaborazione con il Teatro “D’Andrea” di Pratola Peligna. I tre appuntamenti, che si terranno dal 23 al 25 novembre, saranno condotti dalla giornalista sulmonese Chiara Buccini e vedranno alternarsi ospiti della politica, della sanità e della cultura del territorio peligno.La kermesse avrà inizio martedì 23 novembre alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale “D’Andrea” di Pratola Peligna, dove avrà luogo il primo incontro dal titolo Alta conflittualità e violenza, che vedrà protagoniste Lucia Colalancia, psicologa, psicoterapeuta, mediatore familiare e Referente Diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, e Mariachiara Pagone, psicologa e psicoterapeuta. Seguirà l’incontro La cultura di genere e le radici della violenza, che si terrà mercoledì 24 novembre alle ore 18:00 presso il fumoir del Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona e durante il quale interverranno la psicoterapeuta della gestalt-analitica e psicologa del centro antiviolenza "Donna" di Castel Di Sangro Irene De Amicis e Chiara Maiorano, avvocato e socia dell’Associazione “La Diosa” di Sulmona. Chiuderà la rassegna, alle ore 12:00 del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’appuntamento Donne: verso la consapevolezza, che si terrà di nuovo a Sulmona, presso il fumoir del Teatro “Maria Caniglia”, con la partecipazione di Luisa Taglieri, presidente dell’Associazione “Voci di donne” e Attilio D’Andrea, assessore alle politiche sociali del Comune di Sulmona.Gli incontri saranno animati da letture tematiche tratte dal volume L’amore rubato di Dacia Maraini e dalla raccolta Questo non è amore del blog femminile La 27esimaora, promosse da Effimera S.r.l. e interpretate dai sulmonesi Sara Di Sciullo e Pasquale Di Giannantonio, al quale è affidato anche l’accompagnamento musicale alla chitarra classica. «Le giornate organizzate dalla nostra Associazione costituiscono un apporto prezioso al nostro progetto di gestione delle attività teatrali del Caniglia, progetto che pone un accento particolare sulle tematiche sociali» commenta Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico della stagione di prosa del Caniglia. «Siamo certi che attraverso simili operazioni il nostro Teatro contribuisca allo sviluppo di una coscienza collettiva sempre più orientata ad un futuro all’insegna della civiltà».

 Il costo del biglietto d’ingresso agli eventi, acquistabile sul luogo di svolgimento degli appuntamenti, è fissato a € 5. Il ricavato delle tre giornate sarà devoluto a sostegno delle attività dell’Associazione “Voci di Donne” di Sulmona.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-