ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 13 novembre 2021

"AMMINISTRAZIONE IN SOCCORSO DEI NUOVI POVERI"

AVEZZANO - Ok della giunta comunale ad aiuti per 500 mila euro."Feste di Natale alle porte, l’amministrazione Di Pangrazio sensibile  alle difficoltà  economiche  dei   “nuovi  poveri”, aumentati   con  l’emergenza Covid, apre i cordoni della borsa e mette sul tavolo oltre mezzo milione di euro. I fondi, 300 mila euro assegnati dal Ministero dell’Interno, con l’aggiunta di 238 mila già nelle casse dell’Ente per gli interventi nel settore sociale, sono destinati a finanziare l’acquisto di beni di prima necessità, il pagamento delle bollette per le utenze domestiche e gli affitti arretrati delle famiglie in difficoltà economiche.“Gli effetti della pandemia che hanno peggiorato la qualità della vita di tanti nuclei   familiari, costretti  a vivere ai  margini della società”, afferma il vicesindaco con delega al sociale, Domenico Di Berardino,   “hanno   indotto l’amministrazione comunale a raschiare il fondo del barile per dare una mano concreta a chi è in gravi difficoltà. Vogliamo che il santo Natale, ormai alle porte, sia meno  difficile per quei nuclei familiari,   soprattutto  con bambini e anziani,   che   non   riescono   a   pagare   le   bollette   o   acquistare   beni   di   prima necessità. Una società civile non lascia indietro nessuno”. L’ok della giunta, in perfetta sintonia con i consiglieri di maggioranza, ha dato   il   là   alla   pubblicazione   degli   avvisi   ad   hoc   (la   prossima   settimana),predisposti   dal   settore   sociale   guidato   da   Maria   Laura   Ottavi,   mirati   a raccogliere le istanze dei nuclei familiari in difficoltà: 199 mila euro saranno destinati ai buoni spesa alimentari; 160 mila per le utenze domestiche di energia elettrica, gas e acqua; 50 mila per i canoni di locazione; 109 mila per le utenze domestiche   dei   rifiuti   (Tari)   non   pagate   per   gli   anni   2020   e   precedenti   per immobili a uso abitativo; 20 mila, invece, verranno affidati agli Enti del terzo settore   interessati   a   collaborare   con   il   Comune   per   l’acquisto   di     generi alimentari o prodotti di prima necessità  con la  consegna a domicilio. Oltre 300 mila euro di fondi ministeriali la delibera di giunta ha autorizzato la messa in circuito di altri 238 mila euro del bilancio destinati sempre alle famiglie della cosiddetta “nuova povertà”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina