ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 ottobre 2021

TRIBUNALI MINORI ABRUZZO: EMENDAMENTO COLLETTI (AC) PER PROROGA FINO AL 2024

PESCARA - Proroga, fino al 31 dicembre 2024, dei quattro tribunali minori abruzzesi, e cioè quelli di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto. Lo prevede un emendamento presentato dal deputato Andrea Colletti (L'Alternativa C'è) al decreto legge 30 settembre 2021, n.132, recante "misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e Irap" in corso di esame in Commissione ai fini della conversione in legge.L'emendamento scongiurerebbe la chiusura delle quattro strutture, al momento prevista per settembre 2022 per effetto di diverse proroghe rispetto a quanto inizialmente disposto dalla riforma varata dal Governo Monti nel 2012."Sono prorogate al 31 dicembre 2024 le piante organiche del personale amministrativo dei tribunali delle circoscrizioni di L’Aquila e Chieti soppressi - si legge nell'emendamento - Entro trenta giorni dall’entrata in vigore della presente legge e per tutto il periodo corrispondente all’arco temporale della proroga si provvede con appositi provvedimenti del Ministero della Giustizia alla riapertura di una pianta organica flessibile di tale personale da assegnarsi ai singoli distretti con individuazione anche dei posti giudicanti e requirenti, il tutto ai sensi dell’articolo 4, comma 1 e 2, della legge 13 febbraio 2001, n. 481, come modificato dal comma 432 della legge di bilancio per l’anno 2020"."Al di là della questione del riordino della geografia giudiziaria e di tutto ciò che la chiusura può comportare dal punto di vista dei servizi - afferma il deputato - mantenere aperti i tribunali vuol dire anche tutelare l'economia dei territori, già duramente colpiti dalla crisi conseguente alla pandemia. Il rischio, infatti, è che le conseguenze socioeconomiche siano pesantissime. Ho inviato la richiesta di sottoscrizione a tutti i gruppi parlamentari in cui sono presenti deputati abruzzesi - conclude Colletti - affinché mi supportino nel portare avanti questa istanza, determinante per il nostro territorio".


 


 


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-