ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 ottobre 2021

#FERMI AL CINEMA, DAL 4 NOVEMBRE AL 16 DICEMBRE 2021

VIDEOSULMONA - Questa mattina, presso il laboratorio cinematografico del Liceo “Fermi”, è stata presentata la Rassegna di film che partirà il 4 Novembre e si concluderà il 16 Dicembre, incentrata sui temi della resilienza e dell’impegno civile, destinata agli studenti e alla cittadinanza del nostro territorio."Usciamo da un momento critico, per tutti noi, ed anche per il mondo del Cinema".Introduce e coordina il Dirigente Massimo Di Paolo, insistendo sulle motivazioni che hanno spinto la scuola a progettare questo evento di forte aggregazione sociale, veicolo di messaggi importanti per la formazione dei nostri giovani, ma più in generale per la ricostruzione del tessuto urbano e comunitario della nostra città. Con questo auspicio vengono presentati i partner della rassegna.

“In nome dei valori della rigenerazione e della solidarietà comunitaria, vogliamo lanciare un messaggio di speranza, in un momento così difficile e complesso” così il Prof. Vittorio Sconci, nel definire il senso ed il valore profondo della Rassegna. “La scuola come luogo di sperimentazione e di divulgazione, per avvicinare i giovani a questa realtà complessa e stimolante, per rilanciare forme di collaborazione attiva tra Enti, associazioni e persone”, così Giovanni Chilante, in rappresentanza dell’Associazione “Civitas Superequani”, in partnership  col Fermi per la Rassegna.


Gli appuntamenti, distribuiti al mattino e alla sera,  vogliono rimettere al centro la scuola e la nostra città, attraverso l’interazione ormai collaudata con il Cinema Pacifico e la multisala Igioland, oggi rappresentati da Igino D’Andrea.

Tra gli ospiti di spicco della Rassegna, per approfondire l’analisi dei film, Gaetano Amalfitano, regista e filmaker di fama internazionale e Daniele Campea, ex alunno del Liceo Fermi, compositore, sceneggiatore, regista, esperto conoscitore del mondo della cinematografia.















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina