ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO, GIOVANE PAZIENTE CON EMORRAGIA ADDOMINALE E GRAVI COMPLICANZE SALVATA CON COMPLESSO INTERVENTO D’URGENZA

Con un certosino lavoro d’équipe tra più reparti: Anestesia e rianimazione, Chirurgia, Ostetricia e Ginecologia e Radiologia interventistica...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 ottobre 2021

#FERMI AL CINEMA, DAL 4 NOVEMBRE AL 16 DICEMBRE 2021

VIDEOSULMONA - Questa mattina, presso il laboratorio cinematografico del Liceo “Fermi”, è stata presentata la Rassegna di film che partirà il 4 Novembre e si concluderà il 16 Dicembre, incentrata sui temi della resilienza e dell’impegno civile, destinata agli studenti e alla cittadinanza del nostro territorio."Usciamo da un momento critico, per tutti noi, ed anche per il mondo del Cinema".Introduce e coordina il Dirigente Massimo Di Paolo, insistendo sulle motivazioni che hanno spinto la scuola a progettare questo evento di forte aggregazione sociale, veicolo di messaggi importanti per la formazione dei nostri giovani, ma più in generale per la ricostruzione del tessuto urbano e comunitario della nostra città. Con questo auspicio vengono presentati i partner della rassegna.

“In nome dei valori della rigenerazione e della solidarietà comunitaria, vogliamo lanciare un messaggio di speranza, in un momento così difficile e complesso” così il Prof. Vittorio Sconci, nel definire il senso ed il valore profondo della Rassegna. “La scuola come luogo di sperimentazione e di divulgazione, per avvicinare i giovani a questa realtà complessa e stimolante, per rilanciare forme di collaborazione attiva tra Enti, associazioni e persone”, così Giovanni Chilante, in rappresentanza dell’Associazione “Civitas Superequani”, in partnership  col Fermi per la Rassegna.


Gli appuntamenti, distribuiti al mattino e alla sera,  vogliono rimettere al centro la scuola e la nostra città, attraverso l’interazione ormai collaudata con il Cinema Pacifico e la multisala Igioland, oggi rappresentati da Igino D’Andrea.

Tra gli ospiti di spicco della Rassegna, per approfondire l’analisi dei film, Gaetano Amalfitano, regista e filmaker di fama internazionale e Daniele Campea, ex alunno del Liceo Fermi, compositore, sceneggiatore, regista, esperto conoscitore del mondo della cinematografia.















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina