ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 ottobre 2021

#FERMI AL CINEMA, DAL 4 NOVEMBRE AL 16 DICEMBRE 2021

VIDEOSULMONA - Questa mattina, presso il laboratorio cinematografico del Liceo “Fermi”, è stata presentata la Rassegna di film che partirà il 4 Novembre e si concluderà il 16 Dicembre, incentrata sui temi della resilienza e dell’impegno civile, destinata agli studenti e alla cittadinanza del nostro territorio."Usciamo da un momento critico, per tutti noi, ed anche per il mondo del Cinema".Introduce e coordina il Dirigente Massimo Di Paolo, insistendo sulle motivazioni che hanno spinto la scuola a progettare questo evento di forte aggregazione sociale, veicolo di messaggi importanti per la formazione dei nostri giovani, ma più in generale per la ricostruzione del tessuto urbano e comunitario della nostra città. Con questo auspicio vengono presentati i partner della rassegna.

“In nome dei valori della rigenerazione e della solidarietà comunitaria, vogliamo lanciare un messaggio di speranza, in un momento così difficile e complesso” così il Prof. Vittorio Sconci, nel definire il senso ed il valore profondo della Rassegna. “La scuola come luogo di sperimentazione e di divulgazione, per avvicinare i giovani a questa realtà complessa e stimolante, per rilanciare forme di collaborazione attiva tra Enti, associazioni e persone”, così Giovanni Chilante, in rappresentanza dell’Associazione “Civitas Superequani”, in partnership  col Fermi per la Rassegna.


Gli appuntamenti, distribuiti al mattino e alla sera,  vogliono rimettere al centro la scuola e la nostra città, attraverso l’interazione ormai collaudata con il Cinema Pacifico e la multisala Igioland, oggi rappresentati da Igino D’Andrea.

Tra gli ospiti di spicco della Rassegna, per approfondire l’analisi dei film, Gaetano Amalfitano, regista e filmaker di fama internazionale e Daniele Campea, ex alunno del Liceo Fermi, compositore, sceneggiatore, regista, esperto conoscitore del mondo della cinematografia.















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina