ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 17 ottobre 2021

DEBUTTERÀ AL PICCOLO TEATRO DI MILANO “LA NOTTE DELL’INNOMINATO” UNA NUOVA GRANDE PRODUZIONE DIRETTA DA DANIELE SALVO CON LA COLONNA SONORA ORIGINALE COMPOSTA DAL M° PATRIZIO MARIA D’ARTISTA E CON EROS PAGNI

MILANO - "Il prossimo 19 Ottobre 2021 alle ore 19:30 debutterà in prima nazionale al Piccolo Teatro di Milano - Teatro Strehler  "La notte dell'Innominato" di Alessandro Manzoni. Una produzione del Centro Teatrale Bresciano e del Teatro de gli Incamminati.Immerso in una densità scenica unica, costruita tramite affascinanti videoproiezioni, un fuoriclasse della scena come Eros Pagni dà corpo e voce al dramma manzoniano dell’innominato. È la notte fatale dell’arrivo di Lucia al castello, quando un uomo abituato a compiere il male si trova d’improvviso a fare i conti con sé stesso, con la sua disperazione, la sua ambizione, la sua finitezza. Questa notte interminabile domina tutti i personaggi, li spinge ad azioni impensabili dando così vita una fiaba nera e allucinata, dove la solitudine e l’angoscia si affacciano più volte a contrastare l’insorgere di un nuovo sguardo sul mondo.Una notte in cui si può cogliere il percorso che compie la coscienza dell’uomo, prima verso il basso, in un’atmosfera di incubo e prostrazione fino alla risalita verso la liberazione dal tormento: «La tormentata parabola notturna dell’Innominato - scrive il regista Daniele Salvo - ha le caratteristiche dell’allucinazione gotica, della fiaba nera: e dunque la realtà scenica dello spettacolo sarà regolata dalle leggi del sogno. Poiché nella notte tutto può accadere: si imboccano vie sconosciute e tortuose, ed è facilissimo ritrovarsi in situazioni illogiche ed impossibili».Le musiche originali, composte per l’occasione del compositore sulmonese Patrizio Maria D’Artista, rappresentano ed amplificano, come dichiara lo stesso autore, «il dramma interiore dell’Innominato che viene esplorato in tutta la sua inquietudine» e aggiunge «la musica ci permetterà di guardare al suo tormento attraverso i suoi stessi occhi».Il Piccolo Teatro di Milano (Teatro d'Europa per decreto ministeriale nel 1991) uno dei più prestigiosi teatri italiani e primo teatro stabile nazionale fu fondato il 14 maggio 1947 da Giorgio Strehler e Paolo Grassi. Tutte le più grandi personalità del teatro da Luca Ronconi a Robert Wilson, da Thomas Ostermeier fino ad Emma Dante hanno calcato quelle scene.

Dopo il successo riscosso con la ripresa del “Venere e Adone” di William Shakespeare del Globe Theatre di Roma con la regia di Daniele Salvo e la direzione artistica di Gigi Proietti, e il debutto del Musical del “Gruffalò”, andato in scena lo scorso 2/3 Ottobre al Teatro Manzoni di Milano, l’appuntamento al Piccolo Teatro di Milano rappresenta per il compositore sulmonese un nuovo grande traguardo professionale.“La notte dell’Innominato” da Alessandro Manzoni - Regia e adattamento Daniele Salvocon Eros Pagni e con Gianluigi Fogacci, Valentina Violo, Simone Ciampi - Scene: Alessandro Chiti - Costumi: Daniele Gelsi - Luci: Cesare Agoni - Musiche: Patrizio Maria D’Artista - Videoproiezioni a cura di Michele Salvezza - Una produzione del Centro Teatrale Bresciano e Teatro de Gli Incamminati

Prime date del tour:


19/10/2020 - 31/10/2020 |  Milano (MI) |  Piccolo Teatro - Teatro Strehler


02/11/2021 - 07/11/2021 |  Brescia (BS) |  Teatro Sociale


13/11/2021 - Legnano (MI) | Teatro Tirinnanzi


16/11/2021 - Scandiano (RE) |  Teatro Boiardo


08/01/2022 - 09/01/2022 |  Pisa (PI) | Teatro Verdi




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina