ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 settembre 2021

A24-A25: PEZZOPANE (PD), AUMENTO PEDAGGI INACCETTABILE, FARÒ LA MIA PARTE, GOVERNO SI IMPEGNI PER EVITARLI

L'AQUILA - “Per evitare il pesante aumento dei pedaggi autostradali sulle tratte della A 24 e A25, mi batterò con la stessa tenacia con la quale, due anni fa, ottenni il congelamento delle tariffe per 24 mesi. Un incremento del 26% è impensabile. Ieri ho sollecitato il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini affinché si prenda carico di un problema causato da errori del passato e dalla mancata approvazione del Piano Economico Finanziario (Pef)”. Lo afferma la deputata abruzzese del Pd Stefania Pezzopane, della presidenza del Gruppo dem alla Camera. “Grazie ad un mio emendamento approvato nel decreto Sisma a fine 2019 – aggiunge l’esponente dem - furono congelate le tariffe per il 2020 e 2021 recuperando risorse dalla ingente quota che il gestore, per un’anomalia della convenzione stipulata a suo tempo, avrebbe dovuto riversare ad Anas. Il mio emendamento, non votato dalla destra, ha evitato i rincari autostradali ai cittadini e alle cittadine abruzzesi, i quali hanno potuto beneficiare di questa mia importante iniziativa, che fu sostenuta anche dall’allora presidente Conte. Tuttavia, oggi siamo nella stessa incresciosa situazione di due anni fa. E’ profondamente ingiusto aumentare i pedaggi autostradali perché il Pef non è stato approvato, scaricando sui cittadini errori del passato e inerzie degli organismi competenti. Va ricordato che il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato da Strada dei Parchi, in ottemperanza alla sentenza con cui, nel luglio 2019, i giudici amministrativi avevano disposto che il Mit (oggi Mims) approvasse il nuovo Pef entro il 31 ottobre”.“Il Mit – conclude Pezzopane – non rispettò la sentenza e così il Consiglio di Stato nominò un commissario ad acta. Il nuovo commissario avrebbe dovuto dare attuazione al Pef, con la messa in sicurezza antisismica delle due autostrade, considerate due infrastrutture strategiche in caso di calamità naturali. Il progetto, già inserito nelle Legge di Stabilità del 2012, prevede un investimento di circa 3,1 miliardi di euro, di cui 2 coperti dallo Stato e la restante parte da Cassa depositi e prestiti, e la calmierazione delle tariffe, il cui aumento dopo le polemiche nei territori, era stato congelato. Ho chiesto alla presidente della commissione Ambiente e Territorio della Camera, Alessia Rotta, di calendarizzare immediatamente l’audizione di Strada dei Parchi, del commissario Gentile, del commissario per il Pef ed il Commissario Gisonni. Le tratte della A24 e A25 sono da anni un calvario e sarebbe davvero una grave beffa, inaccettabile da ogni punto di vista, se si dovesse solo ipotizzare un aumento delle tariffe. Chiedo pertanto al governo il massimo impegno per risolvere questa annosa vicenda”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-