ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 settembre 2021

A L’AQUILA GIORNATA MONDIALE PERSONE SORDE CON VISITA IN LIS AL MAXXI

L'AQUILA - "Anche la Sezione Provinciale ENS dell’Aquila partecipa alla Giornata Mondiale delle Persone Sorde e organizza, domenica 26 settembre 2021, una visita guidata al Museo MAXXI - L’Aquila in Lingua dei Segni italiana.L’iniziativa ha l’obiettivo di aprirsi alla città, di far conoscere la cultura sorda e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche legate alla sordità e sull’importanza della Lingua dei Segni, da poco finalmente riconosciuta a livello legislativo.La Giornata Mondiale delle Persone Sorde è stata celebrata per la prima volta nel 1958 a Roma e da allora, ogni anno per l’occasione sono state organizzate grandi manifestazioni in tutto il mondo con lo scopo di dare spazio e ampia visibilità alla cosiddetta “disabilità invisibile”: la sordità.Quest’anno inoltre la Giornata acquisisce un significato ancor più forte dal momento che il 19 maggio 2021 la Lingua dei Segni è stata riconosciuta anche in Italia, ultimo paese d’Europa rimasto a fare questo passo. “Il riconoscimento della LIS è solo il primo passo verso l’inclusione”, commenta il Presidente ENS L’Aquila Francesco Mastropietro, “c’è ancora molto da lavorare a livello sociale e istituzionale. La Giornata Mondiale delle Persone Sorde sarà una giornata di festa ma, mi auguro, anche di confronto e riflessione”. Domenica 26 settembre si inizierà alle ore 11,00 in Piazza Santa Maria Paganica, dove avrà luogo un momento di saluto e di confronto tra le autorità locali e le persone sorde aquilane. Tra gli altri hanno confermato la loro presenza il presidente del Consiglio regionale ENS d’Abruzzo Nicolino Caravaggio e l’assessore al Turismo del Comune dell’Aquila Fabrizia Aquilio, da sempre attenta alle tematiche dell’inclusione e dell’integrazione. La giornata proseguirà con la visita del MAXXI e un aperitivo insieme". 

Locandina iniziativa

Foto repertorio Consiglio Provinciale ENS L'Aquila (da sinistra: Claudio Boccacci - Consigliere anziano, Francesco Mastropietro - Presidente, Loreta Stornelli - Vicepresidente)

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina