ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Media: "Hamas sposta gli ostaggi in superficie per contrastare l'Idf"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

ISAAC DEL TORO SOVRANO, PUBBLICO IN FESTA: IL TROFEO MATTEOTTI È TORNATO GRANDE TRA PESCARA E MONTESILVANO

MONTESILVANO - "Spettacolo annunciato, spettacolo servito. Tra Pescara e Montesilvano il Trofeo Matteotti ha regalato infinite emozioni...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 18 agosto 2021

PRIMA GIORNATA DEL PREMIO INTERNAZIONALE IGNAZIO SILONE A PESCINA TRA PASSEGGIATE, LETTURE E IL RECITAL DI PAOLO CAPODACQUA

PESCINA - La XXIV edizione del «Premio Internazionale Silone» si svolge a Pescina dal 19 al 22 agosto e prevede un programma denso di appuntamenti culturali di grande rilevanza messi a punto da Regione Abruzzo, Comune di Pescina e centro studi "Ignazio Silone", per la direzione artistica di Gabriele Ciaccia. La memoria di Ignazio Silone verrà celebrata grazie al susseguirsi di interessanti incontri quotidiani attraverso i quali saranno onorati gli insegnamenti artistici, politici e umani che Silone ci ha tramandato con le sue opere, con le sue riflessioni e con il suo operato.La prima giornata, giovedì 19 agosto, prevede fin dalla mattina, a partire dalle ore 08:30, il raduno in Piazza Duomo per partecipare alla Passeggiata sul Sentiero Silone, evento organizzato dalla sottosezione CAI Valle del Giovenco di Pescina. Il Giovenco Teatro Festival – IX Edizione Mascaró propone «Sulle tracce della memoria. Immersioni, simulazioni e sperimentazioni in Natura» con la guida ambientale escursionistica e antropo-ecologica Silvia De Vincentiis e l'attore Alberto Santucci.

A mezzogiorno è previsto un momento di ristoro per tutti i presenti a cui andranno ad affiancarsi le imprescindibili Letture Siloniane presso il Rifugio Silone. La prima giornata del vasto e variegato programma culturale del «Premio Internazionale Silone 2021» si chiude con uno spettacolo musicale di estrema suggestione: presso il Chiostro del Teatro San Francesco di Pescina, infatti, è previsto il Concerto di Paolo Capodacqua, musicista, autore e compositore marsicano, che presenterà il suo ultimo album «Ferite & Feritoie». Accanto a Paolo Capodacqua i musicisti Giuseppe Morgante, Piano e Sax, e Giacomo Lelli, flauto."Una prima giornata all'insegna dell'immersione in natura, passeggiando lungo il suggestivo sentiero Silone per riscoprire le tracce della nostra tradizione, attraverso laboratori esperienziali e letture siloniane" spiega la presidente del Centro Studi "Ignazio Silone", dottoressa Tiziana Cucolo, "La giornata - continua la presidente Cucolo - si concluderà nella prestigiosa cornice del Chiostro del Teatro San Francesco, con il recital musicale di Paolo Capodacqua "Ferite&Feritoie" che affronterà temi attuali attraverso emozionanti melodie e raffinate parole".

Il Sindaco di Pescina, Mirko Zauri, dichiara: "Domani prende il via alla XXIV Edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone. Ripercorreremo il Sentiero Silone che, insieme alla Valle del Giovenco, rappresenta un chiaro riferimento geografico nelle opere siloniane. Imperdibile lo spettacolo musicale serale di Paolo Capodacqua intitolato "Ferite&Feritoie", riconducibile, per l'attenzione ai temi trattati all'impegno civile siloniano".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina