ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 agosto 2021

PAOLO ANGELI AL PARCO ARCHEOLOGICO DI OCRITICUM PER L’ULTIMO APPUNTAMENTO DI PAESAGGI SONORI

CANSANO - "Ultimo appuntamento estivo per Paesaggi Sonori con Paolo Angeli sabato 28 agosto alle ore 18:00 (inizio concerto), nel Parco Archeologico di Ocriticum a Cansano (AQ), territorio del Parco Nazionale della Majella e Geoparco UNESCO. L'area archeologica, delimitata da un recinto sacro (temenos), è posta su due livelli terrazzati: il livello superiore ospita i templi maggiori - uno di epoca italica (IV sec. a.C.) dedicato ad Ercole e uno di epoca romana (I sec. a.C.) dedicato a Giove; nel secondo livello, è conservato il piccolo tempio delle divinità femminili, Cerere e Venere (II sec. a. C.). In questo luogo la musica di Paolo Angeli respirerà accompagnando il tramonto che tingerà di rosso la Majella, il Morrone e il Porrara davanti ai nostri occhi. 



Esistono pochi musicisti al mondo come Paolo Angeli. I suoi live sono un’esperienza, il timbro multiforme ed inimitabile della sua chitarra sarda preparata (un vero e proprio strumento mondo) riesce ad arrivare in punti dove pochi giungono. Avanguardia, tradizione, senso di appartenenza e ricerca della diversità in simbiosi. La sua chitarra è uno strumento orchestra, punto di sintesi tra violoncello, chitarra e batteria, suonato in pizzicato, con l'archetto, in funzione rumorista e percussiva. Un set di sei martelletti, simili a quelli del pianoforte e azionati da sei pedali, gli permette di costruire le linee di basso e realizzare contrappunti con i piedi (come un organista). Poi ci sono diverse eliche che utilizza per realizzare bordoni e melodie con suono continuo, tre set di corde (le sei principali, 8 di una piccola arpa, 4 di sitar, per un totale di 18), diversi ponti mobili per ottenere timbriche simili al basso fretless, al koto e alla kora. Il tutto è spazializzato in quanto ogni corda ha un singolo pickup.

Considerato tra i più importanti innovatori con radici della scena internazionale, è approdato ad una sintesi di linguaggio in cui ha collocato nella contemporaneità la musica tradizionale sarda, tracciando un ponte ideale tra memoria e innovazione, approdando ad una musica d'avanguardia mediterranea. L’improvvisazione costituisce il cuore pulsante delle esibizioni di Paolo Angeli, intesa come materiale di collegamento e come sviluppo delle strutture, che fanno riferimento ai suoi 25 anni di carriera.

Parte del concerto sarà dedicato a - Jar’a - il suo ultimo album, pubblicato in aprile. La suite, strutturata in sei movimenti, accosta l’avanguardia alla ritualità del canto tradizionale, evocando spazi aperti e coniugando mondi sommersi con la Sardegna ancestrale. La sua chitarra-orchestra raggiunge qui la gamma timbrica e la pressione sonora di un ensemble post-rock, attraverso un linguaggio contemporaneo innovativo che Angeli intarsia con una vocalità che emoziona. Ma ci sarà spazio anche per brani e suite estratte dagli album dedicati a Björk, ai Radiohead, a Bodas de Sangre (ispirato al dramma di Federico García Lorca) e Talea (doppio album registrato nel world tour 2015/16).

Il concerto ad Ocriticum sarà quindi il punto di arrivo di una ricerca musicale, in cui la vera protagonista è la sua chitarra orchestra, ripresa in un diario di viaggio in cui emerge senso di appartenenza e ricerca della diversità.


Disponibile al seguente link il VADEMECUM con tutte le info utili per partecipare all’evento

https://drive.google.com/file/d/1gxnPyi7Vm891nJ3wqzOuy0F8SPhO1HjX/view?usp=sharing

LUOGO EVENTO: Parco Archeologico di Ocriticum - Cansano (AQ) 

Apertura Porte ore 17:00 | Inizio Concerto ore 18:00 

Biglietti https://www.ciaotickets.com/biglietti/paolo-angeli-live-sunset-ocriticum-paesaggi-sonori

L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Cansano e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Chieti-Pescara. Per l’occasione il Comune di Cansano ha organizzato delle visite guidate al Parco Archeologico di Ocriticum (alle ore 10:00 - costo 7 €) e presso il Centro di Documentazione (alle ore 16:00 costo 5 €). Il biglietto cumulativo per entrambe le visite è di 10 €. Per le visite guidate è necessaria la prenotazione a questo numero +39 348 561 6363. Per il concerto invece è necessario acquistare il biglietto sul circuito ciaotickets.com online o presso i punti vendita ciaotickets autorizzati. 







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-