ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 agosto 2021

GUARDA IL CIELO E CONTA LE STELLE : MUSICA, ARTE E POESIA CON L' ASSOCIAZIONE GIOVANNI PAOLO II DI BUSSI SUL TIRINO

SULMONA - "Domenica 29 agosto a partire dalle 0re 21 e nel pieno rispetto della normativa Anticovid, il cortile dell'Episcopio della Diocesi di Sulmona-Valva , nell'ambito delle iniziative di "Ora viene il Bello"- guarda il Cielo e conta le Stelle -sarà splendido scenario di uno spettacolo tra musica, arte e poesia che avrà come attesi protagonisti i componenti l'Associazione Giovanni Paolo II di Bussi sul Tirino. L'iniziativa ,promossa dall'Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo libero, turismo e sport, in stretto raccordo con gli Uffici della  Diocesi sulmonese, sarà una ulteriore tappa di un percorso entusiasmante iniziato il 1* giugno scorso a Pratola Peligna con la notte dei Santuari e che per l'intera estate ,attraverso Adirazioni Eucaristiche, cammini di gruppo, passeggiate in bicicletta ,spettacoli culturali ,momenti di raccoglimento e preghiera ,ha coinvolto tutto il vasto territorio Diocesano e ha registrato una nutrita presenza di partecipanti.Tornando all'appuntamento di Domenica 29 ,va subito detto che sarà una " soire'e"  variegata e composita con il Cantico delle Creature di Francesco d'Assisi giullare di Dio, l'Ave Maria no Morro degli abitanti delle " favelas" di Rio de Janerio, brani di Leonard Cohen per proseguire con le musiche intramontabili di F.Chopin eseguite al solo pianoforte e di Giuseppe Verdi. Non mancherà un repertorio più " leggero" con canzoni dei Pooh,di Simon e Karfunkel e di Altri Autori celebri.L'angolo della poesia sarà dedicato a Dante Alighieri per il 700* anno della sua morte. Un momento di commozione e ricordo sarà riservato a Gino Strada fondatore di Emergency, un "eroe"  del nostro tempo recentemente scomparso.Insomma, l'associazione bussese, nata qualche anno fa per volontà dei fratelli Enrico, Antonello e Nada Ferreri ,raccogliendo il messaggio di Papa Karol Wojtyla, fin dai suoi inizi si è sempre adoperata  per avvicinare quante più persone possibili  al pensiero di San Giovanni Paolo II e impegnata con atti concreti, con Uomini e Donne che  si battono per il rispetto e la difesa dei diritti umani, della libertà religiosa, del volontariato e delle solidarietà". ( E.B.)


  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina