ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

“ABRUZZO ATTRATTIVO”, TURISMO ATTIVO ED ESPERIENZIALE, IN CORSO DI SVOLGIMENTO NEL PADIGLIONE “DANIELE BECCI” DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente Marco Marsilio ha visitato questa mattina l’evento “Abruzzo Attrattivo”, dedicato al turismo attivo ed esperi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 agosto 2021

"BEATI GLI INQUIETI" GIOVEDÌ 2 SETTEMBRE ALL’ AQUILA CON L’ AUTORE REDAELLI. LA RUBRICA DI FINA DIVENTA ANCHE LIVE

L'AQUILA - "Si terrà giovedì 2 settembre alle 18 all’Aquila, al Palazzetto dei Nobili, la presentazione del libro “Beati gli inquieti” (Neo Edizioni). Oltre all’autore, Stefano Redaelli, vi parteciperanno la psichiatra Emanuela Di Giovambattista e Michele Fina, che l’ha promossa nell’ambito della rubrica “Dialoghi”.  La rubrica, a cadenza settimanale, ha raggiunto da quando è stata avviata circa un anno e mezzo fa 74 puntate, diventando un appuntamento fisso, tutte le domeniche, sui social network e sul canale televisivo Rete8. Vi sono stati presentati assieme agli autori e a interlocutori qualificati libri di svariati generi, spaziando dalla narrativa alla saggistica, dalla storia alla politica, dalla scienza all’attualità, per citarne alcuni.  

“L’appuntamento del 2 settembre – spiega Fina – inaugura, dopo un primo appuntamento con l’ex ministro Maurizio Martina un anno fa, un ciclo di incontri dal vivo. E’ nello spirito di questa rubrica, nata nel corso del lockdown dello scorso anno per costruire un'occasione di cultura e socialità, evolversi con l’ambizione di offrire spunti, suggerimenti di lettura, contenuti, in generale occasioni di riflessione e approfondimento. La funzione che la cultura può avere in questi tempi di grandi sfide e trasformazioni è quella di offrire punti di riferimento nella rapidità degli stimoli e delle informazioni, non sempre corretti, non sempre onesti". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina