ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Schianto nella notte ad Asiago, morti sul colpo tre ventenni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 agosto 2021

"BEATI GLI INQUIETI" GIOVEDÌ 2 SETTEMBRE ALL’ AQUILA CON L’ AUTORE REDAELLI. LA RUBRICA DI FINA DIVENTA ANCHE LIVE

L'AQUILA - "Si terrà giovedì 2 settembre alle 18 all’Aquila, al Palazzetto dei Nobili, la presentazione del libro “Beati gli inquieti” (Neo Edizioni). Oltre all’autore, Stefano Redaelli, vi parteciperanno la psichiatra Emanuela Di Giovambattista e Michele Fina, che l’ha promossa nell’ambito della rubrica “Dialoghi”.  La rubrica, a cadenza settimanale, ha raggiunto da quando è stata avviata circa un anno e mezzo fa 74 puntate, diventando un appuntamento fisso, tutte le domeniche, sui social network e sul canale televisivo Rete8. Vi sono stati presentati assieme agli autori e a interlocutori qualificati libri di svariati generi, spaziando dalla narrativa alla saggistica, dalla storia alla politica, dalla scienza all’attualità, per citarne alcuni.  

“L’appuntamento del 2 settembre – spiega Fina – inaugura, dopo un primo appuntamento con l’ex ministro Maurizio Martina un anno fa, un ciclo di incontri dal vivo. E’ nello spirito di questa rubrica, nata nel corso del lockdown dello scorso anno per costruire un'occasione di cultura e socialità, evolversi con l’ambizione di offrire spunti, suggerimenti di lettura, contenuti, in generale occasioni di riflessione e approfondimento. La funzione che la cultura può avere in questi tempi di grandi sfide e trasformazioni è quella di offrire punti di riferimento nella rapidità degli stimoli e delle informazioni, non sempre corretti, non sempre onesti". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina