ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 agosto 2021

AVEZZANO:"VILLINO CIMAROSA DA RESTAURARE, IL COMUNE PUNTA A METTERLO ALL’ ASTA"

AVEZZANO - "Chiesto l’ok all’alienazione, con prescrizioni di recupero, alla Soprintendenza. Corsa contro il tempo per salvare il villino Cimarosa, un pezzo di storia dolorosa della prima guerra mondiale, quando nella zona nord di Avezzano c’era il campo di concentramento dei prigionieri austro-ungarici, sempre più deteriorato. Per evitare la perdita di quel prezioso manufatto vincolato, non avendo la disponibilità economica per realizzare l’intervento di restauro conservativo,  l’amministrazione Di Pangrazio tenta un’ultima carta: la vendita all’asta. Operazione che necessita del pass della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per l’Abruzzo: per questo il Comune, che sin dall’amministrazione Floris sta tentando di salvaguardare lo storico villino adiacente alla chiesa della Madonna del Passo, ha chiesto il rinnovo dell’autorizzazione all’alienazione apripista delle procedure per coinvolgere nell’intervento di restauro conservativo Fondazioni, Onlus o soggetti privati attraverso un’asta pubblica.
      “L’Ente”, afferma l’assessore Maria Teresa Colizza, che è anche socia della fondazione Carispaq, “non dispone di risorse adeguate per poter effettuare un intervento di restauro conservativo, mentre il perdurare di tale condizione di degrado potrebbe portare al totale deperimento del manufatto determinando considerevoli perdite sia in termini patrimoniali che storico culturali: il villino rappresenta una delle ultime testimonianze legate al periodo bellico della prima guerra mondiale e quello che tale evento ha rappresentato in termini di contributo umano e sociale per la città di Avezzano”. E’ volontà dell’Ente, quindi, recuperare l’immobile attraverso un attento restauro conservativo volto a “riqualificare urbanisticamente sia l’immobile che l’area circostante mantenendo una destinazione d’uso compatibile con il carattere storico artistico del villino Cimarosa”.  
      La costruzione con copertura in legno a falde inclinate è disposta su tre livelli (piano seminterrato, piano rialzato e piano primo): l'immobile non inutilizzabile per alcuna finalità pubblica o di pubblico interesse, dato il pessimo stato di conservazione, in più occasioni è stato occupato abusivamente. Una ragione in più per l’Ente per procedere con l’alienazione pro recupero con finalità culturali. Parola, quindi, alla Soprintendenza".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina