ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 21 luglio 2021

STRADA DEI PARCHI E PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE INSIEME A TUTELA DELLA FAUNA E DELLA SICUREZZA AUTOSTRADALE

L'AQUILA - "L’intesa prevede una nuova barriera, di massima sicurezza, e una campagna di sensibilizzazione.Lo portiamo scritto nel nome. La nostra infrastruttura, unica nel suo genere, oltre a penetrare nella più popolosa area metropolitana italiana fino al cuore della Capitale, ha il privilegio e la responsabilità di lambire ben tre Parchi Nazionali, due Parchi Regionali e almeno quattro Riserve Naturali, da 0 a circa 2.800 metri di quota. Strada dei Parchi pone al centro della propria missione la sicurezza e il comfort dei propri clienti e, in un territorio come quello attraversato dalla rete autostradale A24-A25, questa esigenza è inscindibile dalla tutela di un ecosistema caratterizzato da una biodiversità irripetibile e particolarmente fragile. Una varietà unica di paesaggi, in equilibrio con contesti antropici e faunistici molto differenti, ciascuno dei quali merita una specifica attenzione.Questa esigenza di sicurezza unita alla tutela ha portato a definire un’intesa con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, promossa dal Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, e dal Commissario straordinario per la messa in sicurezza di A24-A25, Maurizio Gentile.  Si articola in un progetto di tutela della fauna, che comporta un ulteriore innalzamento degli standard di sicurezza per il traffico, e si propone al contempo di sensibilizzare l’utenza alla tutela di questo patrimonio, promuovendo il territorio con i suoi straordinari parchi naturali.
Il progetto prevede anzitutto una nuova barriera di recinzione per prevenire gli attraversamenti faunistici dell’autostrada in sostituzione di quella già esistente. La barriera si distingue per i suoi standard elevati, dove nulla è lasciato al caso. Due metri e 60 di recinzione, con una rete zincata elettrosaldata, ancorata ad una fondazione di calcestruzzo armato. La rete è costituita da un sistema a maglie differenziali, composto da una rete particolarmente fitta, sovrapposta nel primo metro alla base, per evitare l’accesso della microfauna, come i piccoli roditori, abitanti del Parco. Una recinzione culminante in una mantovana di quasi 60 cm, inclinata verso l’esterno, in modo da scoraggiare anche gli ungulati, come cervi e caprioli, capaci di raggiungere grandi altezze con un balzo. Una barriera resistente, in grado di opporsi agli attacchi di grandi mammiferi come orsi e cinghiali.
Il progetto, studiato nei dettagli da SdP e dal PNALM, prevede l’installazione della barriera in un primo lotto di intervento a priorità maggiore, per un’estensione complessiva, a regime, di circa 87 km tra A24 e A25. Si comincerà a breve con l’installazione dei primi 4 km in prossimità dell’area di sosta di Rivoli, immersa nella splendida Valle del Giovenco, stretta da una corona di montagne che sfiorano i 2000 metri, nel Comune di Ortona dei Marsi".  






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-