ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PROGETTO FORMATIVO “CONOSCO IL MIO TERRITORIO”

SULMONA - " La Sezione del Club Alpino Italiano di Sulmona insieme alle Scuole secondarie di primo grado "Giuseppe Capograssi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 luglio 2021

AVEZZANO: TARI 2018-19, MILLE SOLLECITI PER GLI UTENTI NON IN REGOLA

AVEZZANO - Ruscio:" avvisi mirati a fare chiarezza sulle situazioni dubbio.Casse comunali in sofferenza sul fronte della Tari: dai riscontri effettuati dagli uffici, in corso d’opera, su 17 mila utenze domestiche mancherebbero all’appello con il pagamento oltre duemila fruitori del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per gli anni 2018/2019. Scattano, quindi, i primi mille solleciti mirati a incassare il dovuto, o, per chi avesse pagato, ma non risulta in regola per qualche disguido, di comunicare all’Ente il versamento effettuato. Per non intasare gli uffici finanziari -guidati da Massimiliano Panico-, la seconda tranche di solleciti arriverà nei prossimi mesi. “L’obiettivo dell’ente, sul quale stiamo lavorando”, afferma l’assessore al bilancio, Loreta Ruscio, “è quello di contrastare il fenomeno dell’evasione che penalizza il Comune e la stragrande maggioranza degli utenti che paga regolarmente per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Per questo gli uffici, dopo i riscontri incrociati per gli anni 2018/19, stanno via via inviando i solleciti a chi non risulta in regola con i pagamenti. A volte, infatti, il contribuente non risulta in regola perché, pur avendo regolarmente pagato con F24, lo stesso non risulta pagato all’Agenzia delle Entrate o per errore del codice dell’Ente o della digitazione del codice fiscale”.Se qualcuno riceve l’avviso ma ha effettuato il pagamento però, non ha nulla da temere: basta comunicare il versamento agli uffici entro i 60 giorni dal ricevimento del sollecito. I moduli possono essere scaricati e inviati al Comune tramite posta elettronica o Pec ma, per agevolare il contatto dei cittadini con gli uffici, anche per la situazione pandemica, l’Ente ha attivato 4 numeri cellulari ad hoc: 331/2642612; 331/2642602; 331/2642556; 331/2641523 contattabili da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30; mentre il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15.30 alle 17".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-