ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi per la ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 16 luglio 2021

AVEZZANO: PRESTITI ALLE IMPRESE, IL COMUNE COPRE IL 2% DEGLI INTERESSI

AVEZZANO - "Intesa con BdF, fondo di 50mila euro per sostenere le aziende danneggiate dal Covid       Comune in “soccorso” delle imprese costrette a ricorrere ai prestiti bancari per rimettersi in  carreggiata  dopo  l’emergenza  Covid:  per  sostenere  concretamente  gli imprenditori in crisi di liquidità l’amministrazione ha istituito un fondo, 50 mila euro,(sarà ampliato fino a 150 mila) destinato a coprire il 2% degli interessi sui prestiti -da10  mila   a  100   mila   euro-   con  la   Banca   del  Fucino  che  ha   formulato  un’offertacommerciale al Comune. Oltre al contributo del Comune per abbattere gli interessi gli imprenditori potranno beneficiare di un ulteriore sconto del 2% da parte della banca, che si è impegnata pure a  comunicare l’esito dell’istruttoria entro un massimo di 15giorni.   Il   tasso   finale,   quindi,   ammonterà   all’1%:   la   Banca   del   Fucino,   infatti, normalmente pratica interessi del 5%. “Nell'ottica di offrire un sostegno concreto alle imprese”, spiegano i consiglieri comunali, Carmine Silvagni e Lucio Mercogliano, “l’amministrazione Di Pangrazio ha messo a disposizione un fondo ad hoc,  quale contributo in conto interessi,  in favore   delle   attività   produttive  duramente   colpite  dall'emergenza  epidemiologicaCovid-19,  con   sede   legale   o   operativa   nel   Comune   di  Avezzano.  Il   sostegno dell’Ente,   che   rappresenta   un   contributo   una   tantum,   sarà   pari   a   due   punti percentuali sul nominale deliberato dall'istituto di credito, mentre il fondo statale di garanzia coprirà fino al 90% del finanziamento concesso”. Per il restante 10% l’imprenditore può usufruire della garanzia dei confidi attraverso le associazioni di categoria. L’ok della giunta comunale ha aperto le porte alla firma della convenzione tra il Comune e l’istituto denominata “Credito Avezzano” che sarà vigente fino alla fine dell'anno 2022.  Per la richiesta del prestito gli imprenditori potranno rivolgersi direttamente all’istituto bancario facendo richiesta del prodotto denominato“Credito Avezzano”. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina