ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 16 giugno 2021

PREVENZIONE INCENDI, SCATTA L’ORDINANZA DEL SINDACO DI AVEZZANO

AVEZZANO - Di Pangrazio: "misura a tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo . Colonnina di mercurio in salita, rischio incendi in aumento: per prevenire il pericolo fuoco il sindaco, Gianni Di Pangrazio, in sintonia con le disposizioni emanate   da   presidente   del   Consiglio,   Regione,   Provincia   e   Prefetto   e   le indicazioni   della   Protezione   civile   regionale,   fa  scattare   l’ordinanza   con  le regole e i divieti. La disposizione del primo cittadino -in vigore da oggi 15giugno al 30 settembre- fondata sullo “stato di grave pericolosità per rischio incendi sull’intero territorio comunale obbliga i possessori di boschi, terreni coltivati o incolti, prati e pascoli, soprattutto se confinanti con aree pubbliche, ad adoperarsi per evitare il possibile insorgere e la propagazione di incendi”. Per prevenire il pericolo, quindi, i proprietari, e i possessori dei terreni a qualsiasi titolo, sono chiamati ad effettuare opere di ripulitura della vegetazione erbacea ed arbustiva e all’interramento delle stoppie: in caso di incendi causati da negligenza o inosservanza delle prescrizioni saranno ritenuti responsabili dei danni.   Scatta anche lo stop alla bruciatura delle stoppie e di altri residui di lavorazione   agro-silvo-pastorale   da   sempre   tra   le   principali   cause   della diffusione degli incendi boschivi sul territorio, assieme alla mancata bonifica dei terreni agricoli.     Vietata anche l’accensione di fuochi, l’utilizzo di apparecchi a fiamma o elettrici che producano faville o brace presso luoghi ad alto rischio incendio, il lancio di fuochi di artificio e lanterne cinesi, lo sparo di petardi salvo speciale licenza (art. 57 R.D. n. 773/1931), nonché fumare nei luoghi ad alto rischio, come la riserva del monte Salviano o la Pineta, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese dai veicoli in movimento. L’amministrazione invita i cittadini a segnalare incendi nelle campagne o nei boschi ai seguenti numeri: Vigili del fuoco (115); servizio di Protezione civile comunale - COC dal lunedì̀ al venerdì̀ dalle 8 alle 18: tel. 0863 1809815; cellulare 366 6712054; comando di Polizia locale  (centralino 0863  43141);  Commissariato  di pubblica   sicurezza  (113),Comando dei Carabinieri (112 o 1515); Protezione civile regione sala operativa dell’Aquila (numero verde 800860146 - 800861016).

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina