ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 21 giugno 2021

POPOLI: "ESERCITO IN RISERVA E PROBLEMI ALLE SORGENTI DEL PESCARA ANCORA DA RISOLVERE. SARÀ UTILE ALLA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ?"

POPOLI - "Mercoledì 23.6.2021, dovrebbe esserci un reparto dell’esercito per 3 giorni nella Riserva Naturale Regionale Guidata delle Sorgenti del fiume Pescara per fare alcune esercitazioni di cui sarebbe bene che i cittadini potessero saperne di più e che pare siano incentrati in esercitazioni in ambiente acquatico e aereo-arboreo. Ci piace tornare a evidenziare con l'occasione, alcuni temi che da tempo sono stati segnalati e ripetutamente denunciati con un nostro Dossier apposito del 29.12.2020 e discusso con l’Assessorato Parchi e Riserve Regionale, in un Summit il 17.2.2021.  I problemi, condivisi con i Funzionari partecipanti e convocanti, vertevano su una serie di problematiche trascurate per troppi anni su cui si chiedevano interventi di risanamento prioritari e urgenti, ed attinenti a :  - l’ Assenza di un Piano generale di Sicurezza e di Emergenza (Incendi compresi); - l’ Irrisolto rischio incolumità per visitatori sul sentiero Canapine, causa pioppeto pericolante e tuttora interdetto ai visitatori;  - la presenza irrisolta ed annosa , dei Rifiuti speciali abbandonati nel Casale Canapine compreso un Apecar; - la non  definizione dei flussi compatibili di frequentazione, attenzionando anche l'attività di navigazione canoe nella fascia di rispetto;-l’adozione del P.A.N. (piano assetto naturalistico) che ancora sosta nei cassetti da due anni pur essendo obsoleto da oltre un Ventennio.Auspichiamo ci si voglia rassicurare insieme ai cittadini che di tali problemi in atto si sia tenuto conto nell’organizzazione dell’evento e che soprattutto esso possa portare elementi di esperienza positiva e di riflessione utile per la Direzione della Riserva nel campo della sicurezza generale, ivi compresa l'attività canoistica con rischio di shock termico conseguente a un’eventuale incidente di caduta in acqua  a 10° C. e quindi al necessario pronto soccorso specializzato ed efficace. Siamo certi che questi elementi emergeranno come esperienza di cui poter fare tesoro e saremmo più tranquilli se essi fossero stati previsti e valutati anche in fase organizzativa dalla Direzione della Riserva e dallo stesso Esercito. Ci preme molto ribadire che è nota ormai la delicatezza della nostra Riserva sia per la dimensione dell'area molto limitata, e purtroppo, ormai ridotta di un ulteriore 40% addirittura a causa delle limitazioni contingenti sopraggiunte per una trascuratezza gestionale già ricordata, ma anche compromettente per gli  equilibri naturali preziosi per la sua sopravvivenza e la cura della Biodiversità, poco praticata nei fatti, anche se  raccomandata fortemente sia dall'Europa che dall’ONU anche nella giornata Mondiale dell'Ambiente recentemente".   

 Antonio De Luca                                              Giovanni Natale

Ripensiamo il territorio                                   Gr. Luci su Popoli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina