ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 13 giugno 2021

FLORA DEL SALVIANO, GLI INCASSI DEL LIBRO PER LAVORI UTILI NELLA RISERVA

AVEZZANO - "Il sindaco: i proventi destinati al sociale in omaggio a Fra’ Domenico.Gli “incassi” del libro sulla flora spontanea del monte Salviano -un patrimonio inestimabile   di  biodiversità-   scritto  dal   cistercense   Fra  Domenico   Palombi   e   fatto stampare   dal   Comune   finanzieranno  progetti   sociali   destinati   ad   attività   di valorizzazione e manutenzione ordinaria nella riserva naturale. L’operazione approvato dalla giunta comunale, che ha finanziato la stampa di 500   libri “Monte Salviano Il paradiso   della   flora”,   corona   un   progetto   messo   in   cantiere   dalla   prima amministrazione   Di   Pangrazio,   quando   il   frate   cistercense   originario   della   Valle Roveto ispezionò, passo dopo passo, tutta l’area della Riserva naturale individuando e catalogando oltre 800 specie di flora spontanea, molte rare.      Le prime 304 essiccate e con tutte le informazioni sulle proprietà officinali, donate al Comune da Fra’ Domenico, al fine di farle conoscere a tutti i cittadini, in particolare agli studenti sono custodite nella casa del Pellegrino, a poche decine dei metri dal Santuario della Madonna di  Pietraquaria.   Qui   vista   la   particolare   importanza   della mostra e l’utilità per le attività didattiche all’interno della Riserva l’amministrazione ha istituito la mostra permanente delle piante officinali della riserva del Salviano.     “Lo studio del Frate”, afferma il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “che ha portato alla scoperta   di   un   patrimonio   eccezionale   di   biodiversità,   ha   rafforzato   l'attività   disviluppo dell'area protetta intrapresa dall'amministrazione Comunale puntando proprio sulla valorizzazione della flora, con l'intento di realizzare un orto botanico naturale.Ora,   per   onorare   il   suo   straordinario   lavoro   di   ricerca   e   catalogazione   di   quelle meraviglie del Creato, il Comune destinerà i proventi del contributo (15  euro) per l’acquisto   del   volume   a   progetti   destinati   in   ambito   sociale   mirati   a   un   doppio obiettivo: migliorare l’habitat della riserva naturale con il coinvolgimento lavorativo, seppur  occasionale, di  disoccupati”. Alle attività di  studio e  ricerca ha  collaborato l'associazione  di piante diverse di cui alcune rare, poiché presenti soltanto in alcune zone del territorio   nazionale,   come   la   Violacciocca   alpina,   la   Viola   di   Kitabel   Kristian,   il Salvione si allo, l’Ellebaro boccone, il Pettine di venere Australe, la Falcaria vulgare e il Giusquiamo nero.                                                                       

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina