ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 giugno 2021

AVEZZANO: DISTRIBUTORE “FATISCENTE” IN VIA ROMA, IL SINDACO ORDINA LO SGOMBERO

AVEZZANO - Di Pangrazio: "pericolo per igiene e traffico; arriva una vera rotatoria.Via i “resti fatiscenti” del vecchio distributore inattivo da 5 anni su via Roma-all’incrocio con via dei Laghi, ingresso della Città-, diventato un “ricettacolo di rifiuti” e un “ostacolo all’intenso traffico cittadino”: per salvaguardare la salute pubblica e risolvere un problema rilevante sulla viabilità cittadina, “certificato”dalla Polizia locale, il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “ordina alla società Total Erg lo sgombero del vecchio distributore di carburanti su suolo pubblico e la bonifica   delle  attrezzature   dismesse   con   residui   di   idrocarburi   altamente inquinanti (cisterne, pompe di erogazione) in balìa di chiunque”.   La   recinzione   metallica,   infatti,   è   rotta   in   più   punti   e   arrugginita.   Per l’operazione di bonifica dell’area e la riconsegna del suolo pubblico, visto che la richiesta di rinnovo dell’occupazione è stata respinta a suo tempo dagli uffici comunali, il primo  cittadino  ha stabilito un massimo  di 60 giorni: altrimenti l’Ente,   oltre   a   provvedere   in   proprio   allo   smantellamento   e   riqualificazione dell’area, con conto finale a carico della società, ai sensi dell’art. 650 del codice penale  presenterà denuncia a carico del legale rappresentante della Total Erg.           “Salute  pubblica e  sicurezza   stradale”,  sottolinea il  sindaco,   Gianni Di Pangrazio, “sono una priorità dell’amministrazione. E poi non è tollerabile che, nel   terzo   millennio,   l’ingresso   di   una   città   importante   come  Avezzano   sia deturpato   da   quell’immondezzaio  incontrollato   dove  sono   interrati,   chissà  in quali condizioni, attrezzature dismesse con residui di idrocarburi pericolosi per l’igiene e l’ambiente”.        Con il ritorno in possesso dell’area l’amministrazione Di Pangrazio punta a realizzare una vera rotatoria lungo la Tiburtina Valeria all’incrocio tra via Roma e via dei Laghi per fluidificare l’intenso traffico nell’ordine di 40 mila veicoli al giorno  all’interno di  un   contesto  a   forte   vocazione   commerciale   in   continua espansione, tra l’altro in prossimità di uno dei nodi più importanti e delicati del sistema viario cittadino, in una delle vie di accesso principali alla Città. Per la realizzazione dell’isola spartitraffico idonea a regolare l’intensa mole di traffico urbano ed extraurbano ha dato disponibilità al finanziamento Leonardo Sterpetti, noto imprenditore del settore automobilistico, in “onore del papà Augusto e del fratello Vittorio”, entrambi scomparsi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina