ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 maggio 2021

COORDINAMENTO NO HUB DEL GAS: "GRAZIE PRESIDENTE MARSILIO!"

SULMONA - "Il 3 dicembre scorso si è svolta, in modalità videoconferenza,  la Conferenza dei Servizi per la concessione dell’A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) per l’esercizio della centrale di compressione Snam in località Case Pente di Sulmona. Il rappresentante della Regione, indicato dal Presidente Marsilio, ha votato a favore della Snam, mentre la  Provincia non si è presentata, ma per le norme vigenti l’assenza equivale a voto favorevole. Solo il Comune di Sulmona, rappresentato dall’assessore all’ambiente Manuela Cozzi, ha espresso voto contrario.Al riguardo, dopo l’incontro avuto a Roma il 29 aprile scorso dal Presidente Marco Marsilio  con il sottosegretario Vannia Gava presso il Ministero della Transizione Ecologica, abbiamo inviato al Presidente della Regione la seguente lettera.
Presidente Marsilio, Abbiamo appreso dagli organi di informazione che nei giorni scorsi lei e l’assessore regionale all’ambiente Nicola Campitelli avete incontrato a Roma il sottosegretario del Ministero della Transizione Ecologica Vannia Gava  alla quale avete sottoposto -  si legge in un comunicato - “le tante urgenze e i tanti progetti che l’Abruzzo, la Regione verde d’Europa, ha in corso per tornare ad esprimere fino in fondo le sue potenzialità” e avete “assicurato il sottosegretario che l’Abruzzo vuole essere protagonista e sicuramente all’avanguardia per quanto riguarda la transizione verde”.
Ci chiediamo se tra i tanti progetti “green” discussi con il sottosegretario Gava avete incluso anche la centrale di compressione  che la Snam intende costruire a Sulmona, dal momento che la Regione Abruzzo ha espresso il suo voto favorevole nella Conferenza dei Servizi, svoltasi il 3 dicembre  scorso,  con la quale il Ministero della Transizione Ecologica ha dato il via libera all’Autorizzazione Integrata Ambientale per la messa in esercizio della centrale.
Con quel voto lei e la sua Giunta  avete cancellato con un colpo solo gli innumerevoli atti che la Regione Abruzzo, nelle due legislature precedenti, ha approvato contro un’opera totalmente inutile, devastante e pericolosa per la salute pubblica.
La ringraziamo per aver fatto chiarezza : ora sappiamo con certezza chi continuerà la battaglia insieme ai cittadini contro l’arroganza della Snam e chi, invece,  ha voltato le spalle al nostro territorio schierandosi senza neppure provare vergogna dalla parte degli interessi della multinazionale del gas.
Sappiamo a chi essere “grati” se l’aria che respireremo in Valle Peligna sarà avvelenata dagli inquinanti della centrale  Snam e se all’Orso bruno marsicano sarà sottratta un’importante area che funge da corridoio faunistico tra il Parco nazionale della Maiella e la Riserva regionale di  Monte Genzana.  E questo nella Regione verde d’Europa che, naturalmente, è al centro dei suoi pensieri.
Ma non si preoccupi, perché lei e l’assessore Campitelli siete in buona compagnia con il Presidente della Provincia Angelo Caruso,  anche lui dimentico delle tante delibere votate dal Consiglio provinciale contro la centrale, al punto da non partecipare neppure alla Conferenza dei Servizi, ben sapendo che l’assenza vale come voto favorevole.
La “questione Snam” non finisce certo qui. Uno dei momenti per riparlarne sarà in autunno, quando presumiamo lei verrà a Sulmona in cerca di voti in occasione della campagna elettorale per il rinnovo dell’amministrazione della città. Sappia che I cittadini liberi e pensanti non dimenticano".                                                                                                 
Coordinamento No Hub del Gas

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-