Presente qualche altro associato in borghese qualche cittadino. Pochissime persone in tutto. Presente Donato Agostinelli delegato provinciale di l’Aquila dell’Istituto Nazionale Per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Panthen, nonché custode del Sacello Militare di Badia di Sulmona. Agostinelli, per il nostro tramite, ha voluto ringraziare le Sezioni Granatieri di Sulmona e Raiano per la singolare nobile iniziativa della celebrazione dell’anniversario della nascita del Corpo Granatieri di Sardegna.
Il sindaco di Sulmona Annamaria Casini ha inviato un messaggio ai Granatieri ed alla comunità territoriale".
Gaetano Trigilio
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA
L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
lunedì 19 aprile 2021
SI È TENUTA A SULMONA UNA BREVE CERIMONIA IN OCCASIONE DEL 362° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE DEL CORPO GRANATIERI DI SARDEGNA
SULMONA - "Ieri domenica 18 aprile in occasione del 362° Anniversario della costituzione del Corpo dei Granatieri di Sardegna, le sezioni di Sulmona e di Raiano hanno tenuto una breve quanto semplice cerimonia costituita dalla deposizione di un fascio di fiori accanto al monumento ai caduti in piazza Carlo Tresca. “ Il Reggimento delle Guardie - si legge in un documento - primo modello assoluto di Esercito permanente nell’Europa Continentale poi divenuto Corpo Granatieri di Sardegna con 362 anni di attività militari, di tradizioni e di aiuto alle popolazioni in difficoltà. Sulla scorta di secolari tradizioni, i Granatieri rinnovano il ricordo di chi si è immolato sulla via del dovere”. Una cerimonia semplice, dicevamo, dovuta alla nota pandemia ed alle restrizioni imposte dalla relativa normativa che tende ad evitare assembramenti. In definitiva erano presenti i due presidenti delle sezioni di Sulmona e Raiano rispettivamente Orazio D’Angelo e Franco Di Loreto i quali hanno deposto un fascio di fiori accanto al monumento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento