ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 18 aprile 2021

GIORNATA DI ADDESTRAMENTO TRA SOCCORSO ALPINO E NONO REGGIMENTO ALPINI A MONTICCHIO (L’AQUILA). MENTRE A ROCCARASO (AQ) PRIMO ESAME PER SELEZIONARE GLI OPERATORI DI SOCCORSO ALPINO E A TERAMO ESERCITAZIONI DEGLI SPELEOLOGI

L’AQUILA - Si è svolta sulla falesia di Monticchio (L’Aquila) la prima giornata di addestramento congiunta tra il Soccorso Alpino e Speleologico e le squadre di Soccorso Alpino militare del Nono Reggimento Alpini di L’Aquila. Quella di oggi è stata la prima giornata di formazione dopo l’accordo siglato il 2 marzo tra il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico e il Comando Truppe Alpine, finalizzato a rafforzare il soccorso in montagna.
Ieri hanno partecipato all’esercitazione 24 uomini del Soccorso Alpino e 16 uomini delle squadre di Soccorso Alpino militare del Nono Reggimento Alpini di L’Aquila e le truppe alpine dell’Esercito.
Dopo un breve brefieng iniziale, il lavoro è stato organizzato a settori, anche in virtù delle norme anti Covid, e ogni zona ha ospitato diverse attività: principi basilari sull’autosoccorso e sulle manovre meno complesse, per concludere con un lavoro tecnico congiunto di soccorso e ancoraggio su roccia organizzato. L’attività è stata molto produttiva e sono emerse modalità di lavoro sono molto simili.
Sono stati evidenziati punti dove poter lavorare per accrescere manualità e coesione, che saranno affrontate nelle prossime attività congiunte, in programma a maggio.

ROCCARASO (AQ) A Roccaraso si è svolta la prima giornata di selezione per gli aspiranti tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo. Ne erano una ventina e hanno dovuto affrontare varie prove: risalita e discesa con gli sci d’alpinismo, un’arrampicata con i ramponi e alcuni ancoraggi. Le prossime prove valuteranno l’arrampicata su roccia e a seguire le tecniche di soccorso. Poi quelli che supereranno le prove pratiche, frequenteranno un corso di soccorso per conseguire il brevetto Osa, Operatore di Soccorso Alpino.

FANO ADRIANO (TE) A Fano Adriano, in provincia di Teramo, il gruppo regionale degli Speleologi del Soccorso Alpino ha effettuato un’esercitazione sulla falesia di Vene Rosse, simulato degli interventi in grotta, ma sfruttando lo spazio aperto, per le norme anti Covid. Sono state adottate tecniche diverse, per simulare un recupero speleologico, affrontando una parete verticale con un dislivello di circa 300 metri.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina