ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 aprile 2021

“FACCIAMO FIORIRE IL FUTURO INSIEME”

RAIANO - Sabato 3 marzo dalle 10 alle 12, presso la Sede della Riserva Naturale Regionale “Gole di San Venanzio” a Raiano, avrà luogo una distribuzione gratuita di 40 piante di ciliegio per dare continuità alla tradizione locale e per contribuire alla costruzione di un futuro, che affonda le radici nel passato, e si proietta nella transizione ecologica.“Facciamo fiorire il Futuro insieme: è un’iniziativa su iniziativa dell’ l’ATI “Ambiente e/è Sviluppo” realizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Raiano Eventi” -dichiara la Coordinatrice delle Riserve di Ambiente e/è Vita e Referente dell’ATI dr.ssa Silvia Di Paolo - “e trae origine dalla volontà di condividere con la popolazione il tracciare percorsi di sostenibilità competitiva nel territorio di Raiano.”“E’ infatti volontà dell’ATI, che ha in concessione la gestione dell’area protetta,” - prosegue la
Coordinatrice – “porre in essere politiche attive che consentano la permeazione degli effetti di
conservazione proprie della Riserva a tutto il comprensorio attraverso la realizzazione e la
diffusione di buone pratiche. Coerentemente con la nostra impostazione programmatica, si è
scelto di promuovere un’ iniziativa che avesse una duplice valenza: da un lato la valorizzazione
delle tradizioni e della memoria antropologica (intesa quale azione di modellazione ed uso del
paesaggio operata dall’uomo) e dall’altro l’avvio di processi di disseminazione tanto delle prassi e
consuetudini locali quanto di condividere un approccio di co-responsabilizzazione gestionale del
territorio attraverso la messa a dimora e cura delle piantine di ciliegio”.
“Si tratta, come ovvio, di un primo evento di un calendario di iniziative che mirano a sostanziare gli
Obiettivi dell’Agenda 2030, attraverso le misure del Centro di Educazione Ambientale, e
perseguire le finalità proprie della Politica di Coesione Europea che mirano alla strutturazione di
realtà sempre più connesse, sociali, più vicine ai cittadini e più verdi e prive di emissioni di
carbonio. In tal senso, nel quadro della transizione verde, troverà presto applicazione il progetto
«Crediti di Sostenibilità», evoluzione del Manuale dei Crediti di Carbonio presentato nel 2016, che,
elaborato-certificato e redatto nel Comune di Raiano, costituisce ancora un unicum nel panorama
nazionale ed uno degli assi portanti del PNRR.”
“Non ci resta a questo punto” - conclude la Di Paolo- -“che veder fiorire il futuro insieme e quindi
appuntamento a sabato dalle 10.00 alle 12.00 presso la sede della Riserva”.

In collaborazione con
Segreteria Regionale
Ambiente e/è Vita Abruzzo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-