ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 aprile 2021

DI GIROLAMO (M5S): 35 MILIONI e 820MILA EURO AI COMUNI ABRUZZESI PER SOSTENIBILITA’ E MANUTENZIONE PUBBLICA NEL 2021

ROMA - "Raddoppia la cifra messa a disposizione della norma fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle che finanzia i Comuni italiani per opere di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. Il contributo, infatti, passa da 500 milioni a un miliardo di euro per il 2021. Per l’Abruzzo sono disponibili 35 milioni e 820mila euro per i 305 Comuni della regione. La ripartizione per provincia destina: a L’Aquila 11.880.000 euro per 108 Comuni; a Teramo 6.300.100 per 47 Comuni, a Pescara, 5.720.000 euro per 46 Comuni, Chieti, 11.920.000 euro per 104 Comuni.
Le risorse possono essere investite per interventi territoriali da avviare entro il 15 settembre quali, tra gli altri, il rifacimento di strade, la manutenzione di edifici pubblici e scuole, la realizzazione o il completamento di piste ciclabili, l’installazione di pannelli fotovoltaici, l’ammodernamento di caldaie in edifici pubblici, l’abbattimento di barriere architettoniche. Un’opportunità di rilancio che segna, di fatto, l’avvio della campagna “Rigenera Italia”.Invito tutti i Sindaci abruzzesi ad attivarsi per cogliere questa importante opportunità.
Il provvedimento prevede un contributo di 100mila euro per i Comuni fino a 5mila abitanti, 140mila a realtà tra 5mila e 10mila unità, 180mila alle amministrazioni con una popolazione compresa tra i 10mila e i 20mila abitanti. La norma stanzia, inoltre, 260mila euro per i Comuni territoriali tra i 20mila e i 50mila abitanti, per andare poi ai tre scaglioni superiori: 340mila euro per le città fino a 100mila abitanti, 420mila per quelle tra 100mila e 250mila abitanti e mezzo milione di euro per tutti i Comuni con più di 250mila abitanti.
Si tratta di un’occasione straordinaria per favorire la sostenibilità ambientale e l’economia locale, fondamentali in questa fase che dovrà guidare il Paese verso la transizione ecologica. Un’occasione per avviare migliaia di cantieri da Nord a Sud, l’Italia può davvero cambiare passo.
Tutti i Comuni d’Italia hanno finalmente la possibilità di investire per migliorare la qualità del territorio e della vita dei cittadini. Ogni sindaco, in base alla popolazione amministrata, avrà a disposizione una somma per avviare opere entro il prossimo 15 settembre. Fare bene e fare presto: questo è l’obiettivo".      


Sen. Gabriella Di Girolamo                                                                              
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina